2-butanolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: chimica. Tolgo: Chimica.
Ensahequ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|chimica}}
{{F|chimica|gennaio 2008}}
{{Composto chimico
{{W|chimica|gennaio 2008}}
|immagine1_nome =
'''2-Butanolo''' è indice di genuinità nei distillati e deve essere ≤ 6 mg/l. Si determina mediante Gas cromatografia per rilevare tagli di vini con feccia o vinaccia battericamente alterati. Non si sa ancora molto su questo composto, si è a conoscenza che in caso di masse alterate (es. batteri Acetici) la sua presenza aumenta, in particolare quando le vinacce rimangono per lungo tempo ad alte temperature (normalmente quando non riescono ad essere smaltite); affinché questa sostanza non si formi le vinacce vergini devono essere insilate, immagazzinate e acidificate per inibire qualsiasi attacco batterico.
|immagine1_dimensioni =
|immagine1_descrizione =
|immagine2_nome =
|immagine2_dimensioni =
|immagine2_descrizione =
|immagine3_nome =
|immagine3_dimensioni =
|immagine3_descrizione =
|immagine4_nome =
|immagine4_dimensioni =
|immagine4_descrizione =
|immagine5_nome =
|immagine5_dimensioni =
|immagine5_descrizione =
|nome_IUPAC =
|abbreviazioni =
|nomi_alternativi =
|titolo_caratteristiche_generali =
|formula = C<sub>4</sub>H<sub>10</sub>O
|massa_molecolare = 74,12
|peso_formula =
|aspetto =
|numero_CAS = 78-92-2
|numero_EINECS =
|titolo_proprietà_chimico_fisiche =
|densità_condensato =
|densità_g_l =
|densità_gas =
|prodotto_ionico =
|indice_di_rifrazione =
|Ka =
|Ka_temperatura =
|Kb =
|Kb_temperatura =
|punto_isoelettrico =
|solubilità_acqua =
|Ks =
|Ks_temperatura =
|temperatura_di_fusione = 158
|entalpia_di_fusione =
|entropia_di_fusione =
|temperatura_di_ebollizione = 372
|entalpia_di_ebollizione =
|entropia_di_ebollizione =
|punto_triplo =
|punto_critico =
|tensione_di_vapore =
|tensione_di_vapore_temperatura =
|sistema_cristallino =
|viscosità_cinematica =
|viscosità_cinematica_temperatura =
|viscosità_dinamica =
|viscosità_dinamica_temperatura =
|titolo_proprietà_termochimiche =
|entalpia_standard_di_formazione =
|energia_libera_standard_di_formazione =
|entropia_standard_di_formazione =
|capacità_termica =
|entalpia_standard_di_combustione =
|titolo_proprietà_tossicologiche =
|LD50 =
|flash_point =
|limiti_di_esplosione =
|temperatura_di_autoignizione =
|TLV =
|simbolo1 =
|simbolo2 =
|simbolo3 =
|simbolo4 =
|simbolo5 =
|frasiR =
|frasiS =
}}
 
Il '''2-Butanolo''' è [[composto chimico]] che viene utilizzato come indice di genuinità nei distillati (per i quali deve essere ≤ 6 mg/l).
 
Viene determinato mediante [[Gascromatografia|gas-cromatografia]] per rilevare tagli di vini con [[feccia]] o [[vinaccia]] battericamente alterati.
 
'''2-Butanolo''' è indice di genuinità nei distillati e deve essere ≤ 6 mg/l. Si determina mediante Gas cromatografia per rilevare tagli di vini con feccia o vinaccia battericamente alterati. Non si sa ancora molto su questo composto, si è a conoscenza che la sua presenza aumenta in caso di masse alterate (ad es. batteri Aceticiacetici) la sua presenza aumenta, in particolare quando le vinacce rimangono per lungo tempo ad alte [[temperatura|temperature]] (normalmente quando non riescono ad essere smaltite); affinché questa sostanza non si formi, le vinacce vergini devono essere [[silos|insilate]], immagazzinate e acidificate per inibire qualsiasi attacco batterico.
 
{{Portale|chimica}}