Ferdinando Maria di Baviera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Figli |
m Bot: Aggiungo: pl:Ferdynand Maria Bawarski; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
{{Wittelsbach (1623-1805)}}
[[
{{Bio
|Nome = Ferdinando Maria di
Riga 15:
|FineIncipit = fu duca di [[Baviera]] e uno dei principi elettori del [[Sacro Romano Impero]] dal [[1651]] alla sua morte
}}
== Biografia ==
Nato a [[Monaco di Baviera|Monaco]], era il figlio maggiore di [[Massimiliano I, Elettore di Baviera]] al quale succedette, e della sua seconda moglie, [[Maria Anna d'Austria (1610-1665)|Maria Anna d'Asburgo]], figlia dell'Imperatore [[Ferdinando II d'Asburgo]].
Riga 26:
È sepolto nella cripta della Chiesa dei Teatini di Monaco.
== Figli ==
Dal matrimonio con Enrichetta Adelaide nacquero i seguenti figli che raggiunsero l'età adulta:
*[[Maria Anna di Baviera (Delfina di Francia)|Maria Anna Cristina Vittoria]] (1660-1690), sposò [[Luigi, il Grande Delfino]]
Riga 41:
[[Categoria:Duchi di Baviera]]
[[Categoria:Elettori di Baviera]]
[[Categoria:Wittelsbach]]
[[ca:Ferran I Maria de Baviera]]
[[de:Ferdinand Maria (Bayern)]]
[[en:Ferdinand Maria, Elector of Bavaria]]
[[es:Fernando María Elector de Baviera]]▼
[[eo:Ferdinando Maria (Bavario)]]
▲[[es:Fernando María Elector de Baviera]]
[[fr:Ferdinand Marie de Bavière]]
[[ja:フェルディナント・マリア (バイエルン選帝侯)]]
[[nl:Ferdinand Maria van Beieren (1636-1679)]]
[[pl:Ferdynand Maria Bawarski]]
|