Mahmud ibn Muhammad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PavelBOT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo {{Tmp|Bio}} +Sistemo sintassi Template:Portale. Aggiungo: biografie.
tmp bio
Riga 1:
{{Tmp|Bio}}
|Nome = Mahmud ibn
[[Immagine:Mahmoud Bey.jpg|thumb|right|250 px|Mahmud ibn Muhammad]]
|Cognome = Muhammad
 
|PostCognomeVirgola =
'''Mahmud ibn Muhammad''' ([[10 luglio]] [[1757]] al Palazzo di Bardo - [[28 marzo]] [[1824]] a [[Tunisi]]), fu Bey di Tunisi dal [[1814]] alla sua morte.
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palazzo di Bardo
|GiornoMeseNascita = 10 luglio
|AnnoNascita = 1757
|LuogoMorte = Tunisi
|GiornoMeseMorte = 28 marzo
|AnnoMorte = 1824
|Attività =
|Epoca = 1800
|Categorie = no
|Nazionalità =
|FineIncipit = è stato Bey di Tunisi dal [[1814]] alla sua morte
|Immagine = Mahmoud Bey.jpg
|Didascalia = Mahmud ibn Muhammad
}}
 
Erede primogenito di [[Rachid Bey]], venne inizialmente affiancato alla figura dello zio [[Ali II Bey]] per la successione al trono. Egli riuscì ad ogni modo a far assassinare il proprio cugino [[Osman Bey]] ed a succedergli al trono il [[22 dicembre]] [[1814]]. Altro evento di rilievo fu l'assassinio da lui ordinato del Gran Visir [[Youssef Sahab Ettabaâ]], il cui corpo venne martoriato dalla folla per le strade di Tunisi e che venne infine sepolto per pietà dei locali nel cimitero cristiano della città. Ad ogni modo, i genitori di Sahab Ettabaâ ottennero che il suo corpo venisse sepolto in una tomba musulmana costruita nella moschea di Halfaouine.
Riga 22 ⟶ 38:
 
[[Categoria:Bey di Tunisi]]
[[Categoria:Biografie]]
 
[[ar:محمد باي بن حمودة]]