Lago di Viverone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
[[anatra|Anatre]], [[germano reale|germani reali]], [[folaga|folaghe]], [[svasso|svassi]] e [[gabbiano|gabbiani]] formano la maggior parte della [[fauna]]; la [[pesca sportiva|pesca]] è abbondante di [[Coregonus lavaretus|coregoni]], [[Perca fluviatilis|persici]], [[Cyprinus carpio|carpe]], [[Tinca tinca|tinche]], [[Esox lucius|lucci]] e [[Ictalurus melas|pesci gatto]].
 
Una linea di navigazione di recente istituzione unisce i [[porto|porti]] lacuali del Lido, Masseria, Comuna e Anzasco. [[Viverone]] è un importante fulcro per escursioni nel [[provincia di Biella|Biellese]], [[provincia di Vercelli|Vercellese]], [[Canavese]] e [[Valle d'Aosta]], ma soprattutto passaggio obbligato sulla [[via Francigena]].
 
== Collegamenti esterni ==