Macchi M.C.202: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 138:
=== Italia ===
Uno degli "assi" del "Folgore" fu Lucchini. "Il veterano "spagnolo" [[Franco Lucchini]] aggiunse 21 abbattimenti alle sue 5 vittorie in Spagna. Pilotando il Macchi MC. 202, egli ottenne almeno 16 vittorie individuali e diverse altre in collaborazione sulla Libia, ma fu abbattuto e ucciso sulla Sicilia il 5 luglio 1943" <ref>Spick, Mike ''The complete fghter ace - All the World's Fighter Aces, 1914-2000'' London, Greenhill Books, 1999</ref>
Il Macchi 202 rimase in prima linea fino all'[[Armistizio di Cassibile|armistizio]] e anche oltre. Quando la Regia Aeronautica riprese l'attività bellica al fianco degli Alleati, alcuni ''Folgore'' equipaggiarono, fino alla completa usura, reparti come la ''208° Squadriglia Caccia-Bombardieri''; al nord i pochi apparecchi rimasti vennero utilizzati per l'addestramento dalle forze aeree della [[Repubblica Sociale Italiana|R.S.I.]]. Dopo il conflitto, i "Folgore" non più in condizioni di volare e non ricondizionati in Macchi MC 205 da vendere all'estero vennero usati - tra l'altro - per anni come bersagli per l'addestramento degli armieri al tiro proprio con le Breda-SAFAT da 12,7mm., fino a completa distruzione.
|