Multicrypt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 39:
La prima CAM Common Interface destinata al digitale terrestre italiano è stata la [[SmarCAM Italia]], CAM multicrypt che permette la fruizione di tutta l'offerta criptata del digitale terrestre italiano. In seguito quasi tutti i produttori più importanti di televisori hanno reso disponibile una CAM Common Interface simile (che spesso era una SmarCAM Italia rimarchiata).
Il consorzio [[DGTVi]] ha anche creato due bollini per i produttori di dispositivi atti a ricevere la televisione digitale terrestre, i cosiddetti "bollino blu" e "bollino bianco", che, apposti su di essi, hanno la funzione di segnalare agli acquirenti che il dispositivo è in grado di fruire dei servizi criptati.
Il consorzio [[DGTVi]] ha anche creato due bollini per i produttori di set-top box e televisori, i cosiddetti "bollino blu" e "bollino bianco", che apposti su di essi hanno la funzione di segnalare agli acquirenti che il dispositivo è in grado di fruire dei servizi radiotelevisivi criptati. Il bollino blu in particolare segnala che il dispositivo è in grado di fruire di tutti i servizi radiotelevisivi ''[[free to air]]'' e criptati, e anche di tutti i [[servizi interattivi]] in standard [[Multimedia Home Platform|MHP]] (lo standard adottato in Italia per i servizi televisivi interattivi). Il bollino bianco invece segnala che il dispositivo è in grado di fruire solo di tutti i servizi radiotelevisivi ''[[free to air]]'' e criptati, e non anche dei servizi interattivi in standard MHP. Normalmente i dispositivi recanti il bollino blu implementano il multicrypt attraverso il CA embedded, mentre i dispositivi recanti il bollino bianco implemntano il multicrypt attraverso la CAM Common Interface. Attualmente i dispositivi recanti il bollino blu sono per la maggior parte [[set-top box]] mentre i dispositivi recanti il bollino bianco sono per la maggior parte televisori, ma, per quanto riguarda quest'ultimi, è prevista un cambiamento di tendendenza entro la fine del [[2009]], cosa fortemente auspicata in quanto, come spiegato, i televisori con bollino bianco non permettono di fruire dei servizi interattivi in standard MHP.▼
▲
Sarà interessante vedere se i televisori in arrivo dotati di bollino blu continueranno ad implementare il multicrypt con la CAM Common Interface, come avviene ora, o passeranno al più comodo CA embedded (che tra l'altro non comporta ulteriori spese per l'acquisto della CAM, anche se c'è da rilevare che spesso la CAM è venduta in bundle con il televisore). C'è anche la possibilità che siano implementate entrambe le soluzioni.▼
▲Sarà interessante vedere se i [[televisori]] in arrivo dotati di bollino blu continueranno ad implementare il multicrypt con la CAM Common Interface, come avviene ora, o passeranno al più comodo CA embedded (che tra l'altro non comporta ulteriori spese per l'acquisto della CAM, anche se c'è da rilevare che spesso la CAM è venduta in bundle con il televisore). C'è anche la possibilità che siano implementate entrambe le soluzioni.
==Voci correlate==
|