VLAN Trunking Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
'''VLAN Trunking Protocol''' (acronimo '''VTP''') è un [[protocollo di rete]] proprietario di [[Cisco Systems|Cisco]] utilizzato nelle [[rete di calcolatori|reti dati]].
Il protocollo lavora a livello [[Ethernet]]
La funzione del protocollo è legata alla definizione dei domini di [[LAN]] virtuali (''Virtual LAN'') e all'uso corrispondente delle versioni [[IEEE 802.1Q|802.1Q]] (architettura Virtual Bridge) oppure 802.1ad (architettura Provider Bridge) del protocollo Ethernet, caratterizzate entrambe per la presenza in ogni pacchetto informativo di un campo apposito utilizzato per identificare
In questo contesto di utilizzo, le porte dei dispositivi di rete, quali appunto switch e router, devono essere configurate in modo tale che ogni porta accetti solo il traffico relativo alle LAN virtuali alle quali essa è assegnata in modo da impedire che i dati destinati alla LAN virtuale X vengano erroneamente inviati a un'altra LAN virtuale Y. Questa operazione costituisce la cosiddetta ''registrazione'' del VLAN-ID sulla porta.
In assenza di protocolli di rete appositi, la registrazione dei VLAN-ID sulle porte deve essere effettuata manualmente tutte le volte in cui viene definita, rimossa o modificata una LAN virtuale, con possibilità di errore umano che diventa significativa in caso di reti di grandi dimensioni o con un
Il protocollo VTP è stato concepito per automatizzare l'operazione di registrazione dei VLAN-ID tramite una segnalazione scambiata tra tutti i nodi della rete, distribuendo in modo opportuno tra essi le informazioni relative alle VLAN-ID coinvolte. In questo modo, è possibile configurare o riconfigurare una rete LAN virtuale in tempi molto rapidi, consentendo anche una auto-riconfigurazione della rete stessa in condizioni particolari (per esempio, in seguito a intervento di protocolli di ''loop-avoidance'' o di ridondanza di rete come gli [[Spanning Tree Protocol|spanning tree]]).
|