Viscoelasticità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Ensahequ (discussione | contributi)
Riga 48:
 
==Comportamento elastico contro comportamento viscoelastico==
 
[[Image:Elastic_v._viscoelastic_2.JPG|frame|right|Stress-Strain Curves for a purely elastic material (a) and a viscoelastic material (b). The red area is a [[hysteresis]] loop and shows the amount of energy lost (as heat) in a loading and unloading cycle. It is equal to <math>\oint\sigma \, d \varepsilon </math>, where <math>\sigma</math> is stress and <math>\varepsilon</math> is strain. <ref name=Meyers/>]]
 
A differenza di sostanze puramente elastiche, una sostanza viscoelastica ha una componente elastica ed una componente viscosa. La [[viscosità]] di una sostanza viscoelastica da alla sostanza la parte di tensione dipendente dal tempo<ref name=Meyers/>. I materiali puramente elastici non dissipano energia (calore) quando gli viene applicato, e poi rimosso un carico<ref name=Meyers/>. Comunque, una sostanza viscoelastica perde energia quando gli viene applicato, e poi tolto un carico. Si osserva [[isteresi]] nella curva di stress-tensione, con l'area del ciclo uguale alla perdita di energia durante il ciclo di caricamento<ref name=Meyers/>. Poichè la viscosità è la resistenza alla deformazione plastica attivata termicamente, un materiale viscoso perderà energia dirante un ciclo di carico. Una deformazione plastica risulta in perdita di energia, reazione che non è caratteristica dei materiali puramente elastici durante un ciclo di carico<ref name=Meyers/>.