Viscoelasticità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Ensahequ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 154:
 
==Stiramento viscoelastico==
{{main|Stiramento(deformazione)}}
[[Image:Creep2.JPG|right|thumb|300px|Applied stress (a) and induced strain (b) as functions of time for a viscoelastic material.]]
 
Quando sono soggetti a uno stress costante a tratti, I materiali viscoelastici subiscono un'amento aumento della tensione dipendente dal tempo. Questo fenomeno è noto come stiramento viscoelastico.
 
Al tempo <math>t_0</math>, , un materiale viscoelastico è caricato con uno stress costante che è mantenuto per un periodo sufficientemente lungo. Il materiale risponde allo stress con una tensione che aumenta fino a che alla fine il materiale si rompe. quando lo stress è applicato per un periodo di tempo inferiore, il materiale è sottoposto ad una tensione iniziale fino al tempo <math>t_1</math>, dopo il quale la tensione decresce immediatamente (discontinuità) dopo nei tempi <math>t > t_1</math> decresce gradualmente ad una tensione residua. I dati dello stiramento viscoelastico possono essere presentati scrivendo il modulo di stiramento (stress costante applicato diviso per la tensione totale in un particolare momento) come una funzione del tempo<ref name=Rosato>Rosato, et. al (2001): "Plastics Design Handbook," 63-64.</ref>. al di sotto del suo stress critico, il modulo di stiramento viscoelastico è indipendente dallo stress applicato. Una famiglia di curve che descrive la tensione rispetto alla situazione nel tempo con vari stress applicati può essere rappresentata da un singolo modulo di stiramento viscoelastico rispetto ad una curva temporale se gli stress applicati sono al di sotto del valore critico di stress del materiale.