C-base: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink con apostrofo errato |
|||
Riga 2:
[[Immagine:2007-07-28-berlin-130.jpg|thumb|La ''c-base'' all'interno]]
La '''c-base e.V.''' è un’associazione di utilità pubblica a [[Berlino]] che è sostenuta da quasi 300 soci. Il suo obiettivo è la diffusione della conoscenza del [[software]], del [[hardware]] e della [[rete di calcolatori]]. Per questo, la ''c-base'' offre luoghi d’incontro a numerose iniziative berlinesi come per esempio al ''freifunk.net'' (iniziativa per il [[Wireless mesh network]]), al [[Chaos Computer Club]] o agli utenti berlinesi della [[Wikipedia]]. I locali dell’ente sono a disposizione di tutti i gruppi per realizzare incontri ed altre manifestazioni ammesso che si identifichino con gli obiettivi della ''c-base''. Il programma delle attività dell’associazione stessa è svariato. Ha partecipato, per esempio, al [[Children's Day]] 2003 per presentare ai ragazzi e bambini la tecnica dei [[robot]] ed il design con la [[Computer grafica 3D]].
== Cenni storici ==
Line 49 ⟶ 43:
* [http://www.epilog.de/Berlin/SF/Verein/c_base.htm Sulla stazione spaziale ''c-base'' nel sottosuolo del quartiere Mitte di Berlino (tedesco)]
* [http://www.myspace.com/cbase2342 Sito MySpace della ''c-base'' con video e musiche di alcuni soci (tedesco)]
{{Portale|Telematica}}
[[Categoria:Cultura a Berlino]]
|