La tata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 23993035 di 85.18.194.116 (discussione) |
|||
Riga 75:
== La storia ==
Francesca Cacace, simpatica ragazza americana di origini italiane (di
Qui bussa, senza saperlo, alla porta di un ricco produttore di [[Broadway]]: Maxwell Sheffield. Il signor Sheffield, [[inghilterra|inglese]], è da poco rimasto vedovo e sta cercando una tata per i suoi tre figli: Maggie, Brighton e Gracie; così egli decide di mettere in prova la simpatica e frizzante Francesca. Inutile dirlo, Francesca riesce subito a conquistare l’affetto e l’ammirazione dei tre ragazzi, nonché quelli dello stesso Maxwell. Egli tuttavia non può certo pensare di aprire la sua vita a Francesca senza destare la curiosità di Niles, il maggiordomo impiccione e anche un po’ invidioso delle attenzioni che la neo-arrivata Francesca riceve da Maxwell.
|