Ponte dei Frati Neri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m grassetto per sinonimo; corr.min. forma; spostamento frase |
||
Riga 18:
|data_fine = [[1869]]
}}
'''Blackfriars Bridge''' (in [[lingua italiana|italiano]] detto anche '''Ponte dei Frati Neri''') è un [[ponte]] di [[Londra]] sul [[Tamigi]], stradale e pedonale, sito fra [[Waterloo Bridge]] e [[Blackfriars Railway Bridge]]. Dal lato nord è vicino alle [[Inns of Court]] ed alla [[Blackfriars Station]]. Il lato sud è nei pressi della
Il primo ponte fisso
Il ponte attuale venne completato nel [[1869]] ed è lungo 277 metri. Esso è costituito da cinque archi in ferro. A seguito del volume di traffico che deve smaltire, esso è stato allargato, dal [[1907]] al [[1910]], portandolo dai 21 metri primitivi alla larghezza di 31,50 metri.
Esso divenne noto in tutto il mondo nel 1982, quando venne ritrovato impiccato sotto uno dei suoi archi, il banchiere [[Italia|italiano]] [[Roberto Calvi]]. In un primo momento si credette ad un suicidio ma poi è stato appurato che si trattò di un omicidio<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/1936830.stm ''New tests "say Calvi was murdered"''] 19 aprile 2002 (BBC News) accesso 8 aprile 2008</ref>▼
▲
▲IL ponte ha dato il nome alla [[Blackfriars Bridge railway station]] che venne aperta nel 1864 e poi chiusa nel 1885 dopo l'apertura dell'attuale [[Blackfriars station]]. La [[Blackfriars Bridge railway station]] continuò ad essere utilizzata fino al 1964, per il traffico merci, quando venne demolita ed al suo posto vennero costruiti degli uffici.
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
|