Gay Lib: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{WIP|[[Utente:G.dallorto|Giovanni Dall'Orto]]}}
{{Stub LGBT}}
'''GayLib''' è l'associazione nazionale dei gay liberali e di centrodestra, nata nel 1997.
L'organizzazione dichiara di operare nel campo della politica e della cultura delle persone omosessuali, in particolar modo:
* ''offrendosi come "casa" per i gay che si riconoscono nell'area politica di centro-destra;
* compiendo un'opera di sensibilizzazione nel centro-destra per favorire dibattito ed apertura alle tematiche dei diritti civili degli omosessuali;
* completando il panorama politico del movimento omosessuale italiano;
* denunciando l'immobilismo del centrosinistra;
* apportando un contributo nel campo della cultura e degli studi storici riguardanti la comunità omosessuale;
* intervenendo nei casi di discriminazione rivolti verso singoli''.
GayLib interviene nella vita sociale attraverso i media, organizza conferenze e dibattiti e mantiene relazioni di cooperazione con altre associazioni "gemelle", anche internazionali, come GayLib Francia o la tedesca LSU.
Riga 35 ⟶ 36:
GayLib stigmatizza inoltre da sempre la presenza della simbologia comunista e filopalestinese alle manifestazioni gay (ovvia la contraddizione).
==Collegamenti esterni==
* [www.gaylib.it/ Sito del gruppo]
|