Gay Lib: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
Il [[manifesto politico]] dell'associazione contiene punti caratterizzanti che la differenziano anche nettamente dalla maggioranza dei gruppi politici [[LGBT]], che si riconoscono nella sinistra, come [[Arcigay]] e [[Arcilesbica]]:
* '''Riconoscimento del [[Matrimonio omosessuale|matrimonio fra persone dello stesso sesso]]''' -- GayLib dichiara di ritenere improcrastinabile qualsiasi tipo di riconoscimento giuridico della coppia omosessuale, ma di vedere come naturale soluzione per una completa emancipazione delle coppie gay l'allargamento del [[matrimonio civile]]. Tale strategia, seconco l'associazione, risponderebbe "al principio liberale che vede tutti i cittadini uguali davanti alla legge: lo Stato non dovrebbe entrare nella sfera privata della persona". Di conseguenza Gay Lib rifiuta altre soluzioni proposte dal movimento omosessuale italiano, come i [[Pacs]] (Patti civili di solidarietà) o le [[Unioni Civili]], che definisce ''istituti ad hoc per persone di serie "B"''.
* '''Siamo famiglia''' -- A differenza di quanto affermato dal mondo cattolico, ma in accordo con quanto affermato dai gruppi LGBT di sinistra, Gay LIb afferma che la coppia omosessuale va considerata una [[famiglia]], dal momento che si articola sugli stessi principi di solidarietà e di amore di tutte le famiglie.
|