Corethrella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: piping superfluo nei wikilink |
m →Descrizione: typo wlink |
||
Riga 34:
==Descrizione==
Morfologicamente, gli adulti dei Corethrellidae sono molto simili a quelli dei Culicidi e dei Caoboridi, con corpo di piccole dimensioni, esile e delicato. Il [[Capo degli insetti|capo]] è privo di [[ocelli]] e porta [[antenna degli insetti|antenne]] lunghe, provviste del caratteristico [[organo di Johnston]] nel pedicello. Questa struttura, in seguito scoperta anche in altri insetti, è un ingrossamento a coppa del secondo articolo antennale (''pedicello'') contenente un numero elevato di scolopidi, sensilli tricoidei dalla funzione complessa, che nei Culicoidei fungono come fonorecettori. I maschi hanno antenne piumose ma meno dense rispetto a quelle dei Caoboridi. L'[[apparato boccale degli insetti|apparato boccale]] delle femmine è di tipo [[Apparato boccale degli insetti#Apparato boccale pungente-succhiante|pungente-succhiante]], con [[mandibola (insecta)|mandibole]] dentate e taglienti, carattere che li differenzia dai Caoboridi, ma con stiletti boccali più brevi rispetto a quelli dei Culicidi.
Il [[Torace degli insetti|torace]] è dorsalmente convesso e porta [[zampa degli insetti|zampe]] lunghe e sottili, provviste di [[Glossario entomologico#tarso|tarsi]] di cinque articoli. Le ali sono piccole, relativamente più brevi rispetto a quelle dei Culicidi e dei Caoboridi, lunghe 1-2 mm, rivestite da frange di setole ai margini e lungo le venature. L'[[addome degli insetti|addome]] è sottile e allungato.
|