As'ad Pascià al-Azm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo {{Tmp|Bio}} |
tmp bio |
||
Riga 1:
{{
|Nome = As‘ad Isma‘il al-‘Azm
'''As‘ad Isma‘il al-‘Azm''' {{Arabo|أسعد إسماعيل العظم|As‘ad Ismā‘īl al-‘Aẓm}}, più noto come As‘ad Pascià al-‘Azm ([[Ma'arrat al-Nu'man|Ma‘arrat al-Nu‘man]] ?, [[1706]]-[[1757]]) ▼
|Cognome =
▲
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1706
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1757
|Attività =
|Epoca = 1700
|Categorie = no
|Nazionalità =
|FineIncipit = è stato dal [[1743]] ''[[wali]]'' di [[Damasco ]] per 12 anni
|Immagine =
|Didascalia =
}}
Fu
Nel 1752 fece costruire un grande ''khan'' (magazzini per merci), sul modello dei "Fondachi" [[Venezia|veneziani]], a dimostrazione del fiorire dei commerci sotto la sua conduzione politica della città.
Riga 13 ⟶ 31:
*[[hajj]]
[[Categoria:Storia della Siria|Azm]]
|