Gwyn ap Nudd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Nella mitologia gallese '''Gwyn ap Nudd''' (antica grafia Gwynn ap Nudd) era il re del Tylwyth Teg (il "Popolo Fatato") e, nella tradizione posteriore, sovrano del… |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Il [[lingua gallese|gallese]] ''gwyn'' significa "bianco", imparentato con l'irlandese ''fionn''. Oggi è ancora un nome popolare. La forma brittonica viene ricostruita come ''*Vindos'', un nome che si riscontra anche in una [[lista di divinità celtiche|divinità celtica]] della [[Gallia]]. Nell'[[lingua antico gallese|antico]] e nel [[lingua medio gallese|medio]] gallese ''gwyn'' significa anche "puro, sacro". Il femminile Gwen è la radice di Gwenhwyfar, la forma originale gallese di [[Ginevra]]. Suo padre Nudd è collegato col dio celtico [[Nodens]]. L'eroe irlandese [[Fionn mac Cumhail]], il cui nonno era [[Nuada]], probabilmente è una figura collegata.
{{portale|mitologia|mitologia celtica}}
|