Tozama daimyō: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Tozama daimyo a Tozama daimyō: Correcta transcripción de 大名 (daimy'''ō'''). Proper transliteration of 大名 (daimy'''ō''').
m transliteration & italics
Riga 1:
{{T|inglese|storia|luglio 2008}}
[[Immagine:Date Masamune statue.jpg|thumb|right|[[Date Masamune]], un importante tozama daimyodaimyō]]
Un '''{{nihongo|Tozama daimyodaimyō|外様大名|tozama daimyō}}''' era un [[daimyodaimyō]] che era considerato un estraneo alle leggi del [[Giappone]]. Il termine entrò in uso nel [[periodo Kamakura]] e continuò fino al [[periodo Edo]].
 
==Periodo Edo ==
I daimyo''daimyō'' che si sottomisero allo [[shogunato Tokugawa]] dopo la [[Battaglia di Sekigahara]] vennero classificati come''tozama''. Molti dei feudi più vasti erano governati dai ''tozama''. Il più grande era il [[clan Maeda]] di [[Kaga]] con un valore di 1.000.000 di [[koku]]. Altri erano la [[famiglia Shimazu]] del [[dominio Satsuma|Satsuma]], il [[clan Mōri]], la [[famiglia Date]], il [[clan Hachisuka]], e il [[clan Uesugi]]. Molte, ma non tutte, di queste famiglie avevano vissuto nella stessa regione per secoli prima dello shogunato Tokugawa.
 
[[Tokugawa Ieyasu]] aveva trattato i grandi vassalli ''tozama'' amichevolmente, ma in seguito, fra il 1623 e il 1626, [[Tokugawa Iemitsu]] era stato meno tollerante con loro. In particolare nel Giappone occidentale , i ''tozama daimyō'' daimyo trassero grandi profitti dal commercio con gli stranieri nella metà del diciassettesimo secolo. Il loro crescente successo era una minaccia per lo shogunato, che rispose proibendo ai porti del Giappone occidentale e di [[Kyūshū]] di commerciare.
 
Per tenere in scacco i ''tozama'', lo shogunato collocò [[fudai daimyodaimyō]] in postazioni strategiche, incluso lungo le maggiori strade e vicino ad importanti città. Per gran parte del [[periodo Edo]], lo shogunate ordinariamente non pose ''tozama'' in posizioni eminenti nel governo. Queste andarono invece ai [[fudai daimyodaimyō]]. Questo iniziò a cambiare nel periodo del [[Bakumatsu]]; un ''tozama daimyodaimyō'' ([[Matsumae Takahiro]]) divenne persino un ''[[rōjū]]''.
 
I ''tozama daimyodaimyō'' di [[Han di Satsuma|Satsuma]] e di [[Han di Choshu|Choshu]] (rispettivamente i clan Shimazu e MoriMōri) furono responsabili della caduta dello [[Shogunato Tokugawa]] durante il periodo [[Bakumatsu]]. Guadagnando altri tozama alla loro causa, combatterono contro lo shogunato, l'[[Han di Aizu|Aizu]], e il [[Ōuetsu Reppan Dōmei]] durante la [[Guerra Boshin]] del 1868-69. Molte personalità di Satsuma e Choshu furono i dominatori della politica nelle decadi seguenti, fino anche nel XX secolo.
 
==Bibliografia==
*Ooms, Herman (1975). ''Charismatic Bureaucrat''. Chicago: University of Chicago Press.
 
[[en:Tozama daimyodaimyō]]
[[es:Tozama-daimyō]]
[[ja:外様大名]]