Intel 8051: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
* Modalità di risparmio energetico
Una caratteristica particolarmente utile dell'8051 è la possibilità di elaborare [[Variabile booleana|booleani]] a livello di bit con logica booleana, direttamente e in modo efficiente su registri interni e RAM. Questa caratteristica ha contribuito a cementare la popolarità delll'8051 in applicazioni di controllo industriale. Un'altra caratteristica apprezzata è la presenza di quattro gruppi separati di registri, che possono essere usati per ridurre drasticamente le latenze degli interrupt se comparato con i più comuni metodi di immagazzinamento del contesto degli interupt su una pila.
Le [[UART]]s dell'8051 rendono semplice l'uso del chip come interfaccia per comunicazioni seriali. I pin esterni possono essere configurati per connettersi ai registri shifter interni in differenti maniere, è possibile anche utilizzare i temporizzatori interni, permettendo connessioni seriali in un buon numero di modi diversi, sia sincrono che asincrono. Alcuni modi non consentono le comunicazioni con componenti esterni. è possibile pure un modo compatibile con una comunicazione [[EIA-485|RS-485]] su più punti, ma la vera forza dell'8051 è la sua capacità di integrazione su sistemi con protocolli ad-hoc già esistenti (ad esempio, pilotare dispositivi controllati con una connessione seriale).
| |||