Intel 8051: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo l'italiano, correggo alcune imprecisioni tecniche
Riga 15:
* ROM integrata - 4kB (memoria programma)
* Quattro porte dati di I/O orientate al byte
* [[UART]] ([[porte seriali]]) di tipo sincrono e asincrono
* Due contatori/[[timer]] a 16 bit
* Gestore di ''[[interrupt]]'' a due livelli di priorità
Riga 33:
Common features included in modern 8051 based microcontrollers include built-in reset timers with brown-out detection, on-chip oscillators, self-programmable [[Flash ROM]] program memory, bootloader code in ROM, EEPROM non-volatile data storage, [[I²C]], [[Serial Peripheral Interface|SPI]], and [[USB]] host interfaces, [[Pulse-width modulation|PWM]] generators, analog comparators, [[Analog to digital converter|A/D]] and [[Digital to analog converter|D/A]] converters, [[Real-time clock|RTCs]], extra counters and timers, in-circuit debugging facilities, more interrupt sources, and extra power saving modes.
FINE DELLA PARTE DA TRADURRE -->
 
== Programmazione ==
Oltre alla programmazione in linguaggio [[assembler]] nativo, erano disponibili anche diversi compilatori [[C (linguaggio di programmazione)|C]], completi di estensioni per il controllo dell'allocazione delle variabili nei vari tipi di memoria e per l'accesso alle caratteristiche hardware specifiche dell'8051, come ad esempio i banchi di registri per le variabili a singolo bit. Erano inoltre disponibili compilatori e interpreti di altri linguaggi di alto livello come [[Forth]], [[BASIC]], [[Pascal (linguaggio)|Pascal]]/[[Object Pascal]], [[PL/M]] e [[Modula 2]].