Deminutio capitis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + correzioni latino (vedi discussione)
CruccoBot (discussione | contributi)
m Robot-assisted disambiguation: Cittadinanza
Riga 5:
I giuristi romani distinguevano tre specie di capitis deminutio: maxima, minor o media, e minima
 
* La '''capitis deminutio maxima''' si aveva quando taluno perdeva sia la [[cittadinanza (storia romana)|cittadinanza]] che la [[libertà]] (ad es. nel caso in cui taluno fosse catturato dal nemico). Famosa è la definizione del [[giuristi romani|giurista romano]] [[Gaio]] nelle sue [[Istituzioni di Gaio|Istituzioni]]:
 
{| align=center width=90% padding=10px text-align=justify cellspacing=20px