Cadenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: pt |
|||
Riga 85:
*questo era il "segnale d'inizio" della cadenza solistica e del ''tacet'' dell'orchestra, la quale, da qui in poi, assiste in silenzio all'improvvisazione del solista
*ultimo segnale era costituito dal [[trillo]] su armonia di Dominante, che il solista eseguiva poco prima di cadenzare sull'[[accordo]] di Tonica; contemporaneamente l'orchestra riprendeva a suonare e concludeva il brano.
====Nella musica odierna====
Rappresentava quello che oggi nella musica [[rock]], [[jazz]], [[pop]] ecc.chiamiamo [[assolo]] cioè un solista che esprime dei fraseggi musicali molte volte andando nel vistuosismo (rock/jazz), altre volte fiorendo la [[melodia]] originale della canzone stessa.
==Bibliografia==
|