Eccellenza 2008-2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dcosta (discussione | contributi)
m Squadre partecipanti: Denominazione corretta ripresa all'inizio del campionato
Abruzzo: ripristino info eliminate senza buona causa
Riga 6:
 
== Abruzzo ==
Il '''campionato di Eccellenza Abruzzo della stagione 2008/2009''', composto da 18 squadre, è stato vinto dal '''Miglianico'''; raggiunge la promozione anche '''L'Aquila''' [[Terremoto_dell'Aquila_del_2009|per motivi di straordinarietà venutisi a verificare a seguito dell'evento sismico.]]<br>Le squadre ammesse ai play-off sono state: '''San Nicola Sulmona''', '''Castel di Sangro''', '''San Nicolò''' e '''Penne'''. <br>Sono invece retrocesse nel campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]]: '''Lauretum''' e le perdenti degli scontri Play-out '''San Salvo''' - '''Spal Lanciano''' e '''Vis Teate Ripateatina''' - '''Guardiagrele'''.
 
===Squadre partecipanti===
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="4" cellspacing="0" style="border-collapse: collapse; margin:0 auto;"
Riga 181:
|align=right| '''Vis Teate Ripa Teatina''' || align=center| 4 - 2 || Guardiagrele || align=center| [[Ripa Teatina]], [[17 maggio]] [[2009]]
|}
 
===Record===
*'''Maggior numero di vittorie:''' [[Immagine:600px Giallo e Blu (Strisce).png|20px]] Miglianico (19), [[Immagine:600px Blu e Rosso (Strisce).png|20px]] L'Aquila (19)
*'''Minor numero di sconfitte:''' [[Immagine:600px Giallo e Blu (Strisce).png|20px]] Miglianico (4)
*'''Migliore attacco:''' [[Immagine:600px Bianco e Azzurro.png|20px]] Cologna Paese (54 gol fatti)
*'''Miglior difesa:''' {{Calcio Castel di Sangro}} (22 gol subiti)
*'''Miglior differenza reti:''' [[Immagine:600px Giallo e Blu (Strisce).png|20px]] Miglianico (+26)
*'''Maggior numero di pareggi:''' [[Immagine:600px Bianco e Azzurro.png|20px]] Pineto (18)
*'''Minor numero di pareggi:''' [[Immagine:600px Blu e Rosso (Strisce).png|20px]] L'Aquila (7), [[Immagine:600px Bianco e Azzurro2.png|20px]] San Nicolò (7)
*'''Maggior numero di sconfitte:''' [[Immagine:600px Bianco e Azzurro.png|20px]] Lauretum (18), [[Immagine:600px Bianco e Celeste (Strisce).png|20px]] Spal Lanciano (18) , [[Immagine:600px Granata.png|20px]] Guardiagrele (18)
*'''Minor numero di vittorie:''' [[Immagine:600px Bianco e Azzurro.png|20px]] Lauretum (4)
*'''Peggiore attacco:''' [[Immagine:600px Bianco e Celeste (Strisce).png|20px]] Spal Lanciano (26 gol fatti), [[Immagine:600px Granata.png|20px]] Guardiagrele (26 gol fatti)
*'''Peggior difesa:''' [[Immagine:600px Bianco e Azzurro.png|20px]] Lauretum (54 gol subiti), [[Immagine:600px Bianco e Celeste (Strisce).png|20px]] Spal Lanciano (54 gol subiti)
*'''Peggior differenza reti:''' [[Immagine:600px Bianco e Celeste (Strisce).png|20px]] Spal Lanciano (-28)
 
== Basilicata ==