Utente:Limonadis/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
|Epoca = 1900
|Nazionalità = inglese
|Immagine = Frederick Sandys by Anthony Sands.jpg
|Didascalia = Rittratto di Frederick Sandys eseguito ([[1848]])
|PostNazionalità = {{sp}}appartenente alla [[confraternita dei preraffaelliti]]
}}
== Biografia ==
[[Image:Mariya Magdalena.jpg|thumb|left|200px|''[[
[[Image:Morganlfay.jpg|thumb|left|200px|''[[
Ricevute le prime lezioni di disegno dal padre, anche lui pittore, mostrò una dote naturale nella cura e nella bellezza del disegno. Nel [[1846]] Sandys frequentò la Norwich School of Design, nello stesso anno il suo talento fu riconosciuto dalla [[Society of Arts]]. Dimostrò le sue doti di disegnatore ottenendo un riconoscimento con la sua [[parodia]] del ''Sir Isumbras at the Ford'' di [[John Everett Millais]] nel [[1857]]. Nella caricatura il cavallo si era trasformato in una scimmia marchiata con la scritta ''J. R., Oxon'' riferita a [[John Ruskin]], su questa la figura del cavaliere era rappresentata come Millais, e i due bambini erano [[Dante Gabriel Rossetti]] e [[William Holman Hunt]].
Riga 30:
Rossetti e Sandys divennero amici intimi e per più di un anno, fino all'estate del [[1867]], Sandys visse con Rossetti alla Tudor House (ora Queens House) nel [[Cheyne Walk]] a [[Chelsea (Londra)|Chelsea]]. Il lavoro di Sandys fu profondamente influenzato da quello dall'amico, e si concentrò maggiormente su soggetti [[mitologia|mitologici]] e [[ritratto|ritratti]].
A quel tempo cominciò a disegnare per diversi periodici come ''[[Once a Week]]'', ''[[Cornhill Magazine]]'' e ''[[Good Words]]', lavorò solo per riviste e non per libri illustrati. Negli [[anni
1860|anni 60]] cominciò a esporre le sue opere. Le più conosciute sono ''Vivien'' del [[1863]], ''Morgan le Fay'' (''la [[fata Morgana (mitologia)|fata Morgana]]'') del [[1864]], ''[[Cassandra (mitologia)|Cassandra]]'' e ''[[Medea (mitologia)|Medea]]'' del [[1868]].
Sandys non divenne mai un pittore popolare, dipinse poco. Produsse una serie di ritratti di famosi [[letterato|letterati]] con il [[gesso (arte)|gesso]] tra questi ci sono quelli a [[Alfred Tennyson]], [[Robert Browning]], [[Matthew Arnold]] e [[James Russell Lowell]].
Si sposò con Georgiana Creed, ma il suo matrimonio solo durò tre anni, sebbene non si siano mai divorziati. Sandys ebbe una lunga relazione con [[Keomi Gray]] una [[Rom (popolo)|rom]] che posò come modella per ''Medea'' e altri dipinti. Alla fine ebbe una relazione stabile con Mary Emma Jones (che era conosciuta come "Mrs Sandys") che durò per il resto della sua vita. Morì nel quartiere di [[Kensington (quartiere)|Kensington]] a [[Londra]] nel [[1904]].
| |||