Selachimorpha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 432:
== Conservazione ==
La maggior parte delle attività si pesca globali non sono, o lo sono in misura blanda, oggetto di monitoraggio e regolamentazione. Di recente si è verificato un incremento nella domanda di prodotti legati agli squali e di conseguenza le proporzioni della pesca sono aumentate<ref name=Pratt/>. Di conseguenza la popolazione di varie specie è in veloce declino perché gli squali sono animali [[predazione|super-predatori]] con un lungo periodo di vita e popolazioni relativamente piccole. Per questi motivi l'[[accoppiamento (zoologia)|accoppiamento]] volto mantenere numeri sufficienti alla sopravvivenza risulta difficile. Alcune specie hanno registrato un calo del 90% e non è difficile trovarne molte che sono diminuite del 70% in numero<ref>{{cita libro| cognome=Walker| nome=T. I. |anno=1998 |titolo=Shark Fisheries Management and Biology|editore=Commonwealth Scientific and IndustrialResearch Organization|lingua=inglese}}</ref>. Molti governi delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] hanno fortunatamente recepito il problema, ma visto lo scarso interesse economico legato a questi animali nei paesi occidentali ed alla cattiva fama di cui godono, pochi progressi sono stati compiuti.
|