All Things Must Pass: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 30:
Il singolo ''My sweet Lord'' ebbe un successo mondiale strepitoso, bissato negli Stati Uniti da ''What is life''.
Numerosi gli ospiti illustri, la maggior parte dei quali anonimi all'epoca per questioni contrattuali: [[Eric Clapton]], [[Ringo Starr]], [[Dave Mason]], [[Phil Collins]], [[Billy Preston]], [[Gary Brooker]], [[Peter Drake]], [[Ginger Baker]] e [[Bobby Keys]].
La canzone però, provocò a Harrison una causa per plagio intentata dai detentori dei diritti del successo del 1963 delle Chiffons, "He's So Fine" — una questione che si sarebbe protratta per anni. Più tardi, un giudice stabilì che Harrison aveva inconsapevolmente copiato la melodia della canzone; la qual cosa ispirò Harrison a scrivere il brano ''"This Song"''. George acquistò anche i diritti di ''"He's So Fine"'' in modo da prevenire qualsiasi altra grana futura.
== Curiosità ==
| |||