Discussione:Olona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Va sottolineato come la stessa città di Mediolano posta esattamente a metà del corso del fiume detto anche Olan, che scorre dalle Prealpi al Po, tragga il suo toponimo soprattutto da questa inconfutabile mediazione idrografica. Dunque tale territorio (Mediolan in dialetto lombardo fa Mediolano in Italiano) prende nome dal fiume che lo qualifica. Inoltre va osservata la singolarità della geografia milanese che, invece di far scorrere il fiume a sud verso il Po, lo fa piegare verso settentrione proprio in corrispondenza della metropoli ambrosiana. (Gianfranco Roberto Porelli) 26 maggio 2009
{{vaglioconcluso}}
| |||