Aiuto:Tour guidato/Tutorial 2-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gig (discussione | contributi) |
|||
Riga 26:
Durante la lettura di una voce, nella parte alta dello schermo, accanto alle altre linguette, è visibile una linguetta chiamata '''"Discussione"'''. Cliccando su questa linguetta si apre una pagina, che serve per inserire commenti, suggerimenti, proposte e critiche sulla redazione della voce in questione. In pratica la pagina di discussione serve a coordinare lo sviluppo di una determinata voce. La pagina di discussione non è invece un luogo dove chiedere pareri personali che non sono collegati alla scrittura della voce (per questo tipo di discussioni esiste l'apposita pagina [[Wikipedia:Oracolo]]).
Anche gli utenti non registrati devono apporre la propria "[[Aiuto:firma|firma]]" in tutte le loro discussioni, in modo da rendere la discussione comprensibile. Per scrivere la propria firma bisogna cliccare il pulsante [[File:Button sig.png|20px]] posizionato nella barra in alto della finestra di modifica, oppure scrivere "<nowiki>--~~~~</nowiki>" (senza le virgolette).<br />
''Esempio di firma così ottenuta'': --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 20:54, 8 feb 2009 (CET)
Nelle discussioni, per facilitare la lettura, si utilizza l'indentazione. In pratica, rispondendo ad una discussione precedente si appongono due punti (:) ogni volta che si va a capo. Se si risponde ad una discussione già indentata, si appone una coppia di due punti (::), e così via. Inoltre è buona norma iniziare ogni nuova discussione con un titolo.
|