Salvatore Spinuzza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ foto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo template Portale.
Riga 23:
 
Salvatore Spinuzza moriva dunque appena ventottenne. All'età di diciannove anni si era reso protagonista di azioni antiborboniche in occasione della rivolta del [[1848]]. Subì il primo arresto. Nel [[1853]] patì un secondo arresto insieme ad altri ventotto cospiratori. Gli furono inflitti tre anni di carcere duro in quel di [[Favignana]]. Qualche mese prima della rivolta del 25 novembre 1856 venne per la terza volta arrestato, ma liberato dai patrioti. Soffocata l’insurrezione fu condannato alla pena di morte mediante [[fucilazione]]. Tale esecuzione avvenne nell'attuale Piazza Garibaldi, dove tuttora è presente un monumento in suo onore. Resta famosa la frase da lui detta nel momento supremo: "Possa il sangue mio e dell'amico Francesco Bentivegna essere la salvezza della Patria".
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Cefalù]]