Discussioni utente:Enok/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reziario: nuova sezione
Riga 541:
 
Ciao Enok, ho visto le tue modifiche sulla voce Reziario. Per quanto riguarda il cn in realtà la frase è riportata più avanti (comprensiva di fonte) che non era stata replicata all'interno dell'incipit (ora provvedo). Invece per il Portale sono meno d'accordo, era una osservazione emersa in sede di vaglio e che ho trovato corretta. Dell'ambiguità e dell'effeminatezza (ricordata anche nei nomi) di questa figura gladiatoria come del suo ruolo passivo se ne parla diffusamente nella voce. Lo stesso Giovenale parla dell'effeminatezza e della deviazione sessuale associata col reziario. Se t'interessasse, ti consiglio la lettura di "(Un)dressed to kill: Viewing the retiarius" di Michael Carter (sottotitolo: effeminate gladiators?) nel libro "Roman dress and the fabrics of Roman culture" di Edmondson e Keith (visibile sotto Google books), ma è un argomento che puoi trovare sia nelle fonti primarie che nella letteratura critica. Saluti --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 21:21, 29 mag 2009 (CEST)
:Il libro di Varone, citato per completezza, parla di un aspetto da "normale", veritiero e comprovato da epigrafi, pure citate, del reziario Cresce(n)s, il "signore delle ragazze", ma altrove questa classe gladiatoria è paragonata (dalle stesse fonti) al giovane omosessuale che esercita la prostituzione, la risposta romana al cinedo greco. Ancora più approfondito ed esplicito è l'articolo di Cerutti e Richardson che, prendendo spunto dall'episodio di Gracco nell'arena, parla diffusamente dei ''tunicati'', definendoli ad esempio "homosexual hypocrisy and homosexual exhibitionism". Ancora "Retiarii regularly fought bare-headed so this must be part of the costume he now assumes, and it seems to have had the effect of making him appear womanish, or a woman". Ancora: "we must see the retiarius tunicatus, a mock gladiatorial figure of equivocal sex, regularly dressed in costume of some sort, possibly usually as a woman" (e altro ancora). Ho penato molto per reperire a questo articolo, ottenuto solo grazie ad un amico archeologo e del quale possiedo la versione .pdf. Sempre che fossi interessato, te lo posso inviare via mail. Fammi sapere --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 22:09, 29 mag 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Enok/Archivio2".