Discussione:Impero ottomano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 134:
Di quali mappe parli? Io ho sott'occhio ''An Historical Atlas of Islam'', ed. by William C. Brice, Leida, e. J. Brill, 1981. E tu?
Inoltre ti cito il lemma «Djazirat al-'Arab», sull'[[Encyclopaedia of Islam]], redatta da G. Rentz:
{{quote|
the Portuguese, the Turks bestirred themselves in the Persian Gulf and the Red Sea. Sulayman at Baghdad in 941/1534 received the homage of the Arab chiefs of al-Katif and Bahrayn, and later his troops pressed up into the mountains of the Yaman. Aden and Muscat were occupied briefly, and an Ottoman governor was installed in al-Hasa.}}
Insomma, la discussione gira a vuoto e io, contravvenendo a un mio principio di parlare solo con Utenti registrati (salvo brevi inevitabili risposte), ho voluto comunque dialogare a lungo con te. Ma proseguire non mi sembra oramai utile, a meno che tu non voglia portarmi fonti che suffraghino in modo convincente quanto tu dici. Quindi ti saluto e chiudo. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 22:30, 29 mag 2009 (CEST)
|