Protopithecus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Curiosità: +citazione necessaria |
|||
Riga 16:
==Curiosità==
Tra il 1917 e il 1920 una spedizione capitanata dallo svizzero Francois de Loys uccise uno strano primate al confine tra Colombia e Venezuela. L'animale, {{citazione necessaria|di cui non rimane che una fotografia}}, assomiglia incredibilmente a una scimmia ragno, ma secondo i resoconti aveva un'altezza di almeno un metro e mezzo, ben superiore a quella degli ateli attuali. Secondo de Loys il primate era anche privo di coda, e quindi costituirebbe la prova dell'esistenza di scimmie antropomorfe nelle Americhe. L'esemplare ricevette anche un nome scientifico (Ameranthropoides loysi), ma è probabile che fosse una scimmia ragno, forse di specie sconosciuta. E' anche possibile che fosse uno degli ultimi discendenti delle platirrine giganti come Caipora e Protopithecus.
==Bibliografia==
|