Network Attached Storage: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: nl |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
I NAS sono generalmente, ma non necessariamente, dei [[computer]] ridotti con a bordo il minimo necessario poter poter comunicare via rete. Oggigiorno i NAS più diffusi sono in pratica dei [[PC]] con a bordo il [[sistema operativo]] [[Linux]] (comunque non visibile dall'utente), e numerosi [[hard disk]] per l'immagazzinamento dati. Questa architettura ha il vantaggio di rendere disponibili i [[file]]s contemporaneamente su diverse piattaforme come ad esempio Linux, Windows e Unix, in quanto il sistema operativo implementa i [[server]] di rete per tutti gli standard più diffusi quali ad esempio [[FTP]], [[NFS]] e [[Samba]] per le reti Windows.
''' Questi apparati non vanno confusi con gli [[Storage Area Network]] (o anche SAN)''' che sono soluzioni di storage ben differenti: tali [[Sistema (informatica)|sistemi]] comprendono una rete, piuttosto di usarla per il loro funzionamento, e sono assoggettati a tecnologie e protocolli spesso proprietari per dar
== Vantaggi ==
|