Discussione:Matematicamente.it: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
:su Google analytics, tenuto conto di quanto qui affermato da Pracchia-78, penso sia meglio toglierlo, in attesa di eventuali contro-deduzioni. Il numero degli iscritti è effettivamente ricavabile dal sito del forum. Quanto ad altre affermazioni (ad esempio il premio WWW) non penso sia difficile reperire fonti (basterebbe chiedere all'utente [[Utente:Frieda|Frieda]], peccato che non sia una fonte ammissibile...). Per quanto posso fare, mi attiverò in tal senso. --[[Utente:Fioravante Patrone|<span style="color:#DC143C"><b>F</b>ioravante</span>]] [[Discussioni utente:Fioravante Patrone|<span style="color:red"><b>P</b>atrone</span>]] 15:34, 30 mag 2009 (CEST)
:un commento sui toni "da guinness". Ho appena fatto un check (che chiunque può replicare). Al momento risulta: ''In totale ci sono 94 utenti in linea :: 19 Registrati, 2 Nascosti e 73 Ospiti''. Per fare un confronto, il forum delle Olimpiadi della matematica mi dà: ''In totale ci sono 13 utenti in linea :: 4 Registrati, 0 Nascosti e 9 Ospiti''. Intendo dire con questo che esistono riscontri al fatto che sia un forum importante, a livello nazionale, per la matematica. Non è certo un caso se, come già detto altrove, digitando "matematica" con Google si trova questo sito stabilmente "sul podio" (in questo momento è secondo, dopo "Matematica-Wikipedia"). --[[Utente:Fioravante Patrone|<span style="color:#DC143C"><b>F</b>ioravante</span>]] [[Discussioni utente:Fioravante Patrone|<span style="color:red"><b>P</b>atrone</span>]] 16:12, 30 mag 2009 (CEST)
Premesso che sono il fondatore e proprietario del sito aggiungo qualche elemento a questa discussione. La certificazione del numero di utenti è cosa complessa: una fonte è audiweb italiana www.audiweb.it, bisogna essere registrati per avere i dati ma la registrazione è gratuita. I dati di febbraio 2009 danno per Matematicamente.it 13.038 utenti unici al giorno, 97.000 pagine viste al giorno, 04:48 tempo di permanenza di ciascun utente.
Altri dati pubblici sono quelli di Alexa www.alexa.com qui si possono confrontare siti noti: da tenere presente che se si confronta con un dominio come quello delle olimpiadi della è un sottodominio. Sono pubbliche anche le informazioni di Adplanner, sempre di Google
https://www.google.com/adplanner/planning/site_details#siteDetails?identifier=matematicamente.it&geo=IT&trait_type=1
|