Isidoro l'Agricoltore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Vita e leggende agiografiche: Modifiche. |
→Culto religioso: Rettifiche. |
||
Riga 35:
Iniziò giovanissimo a lavorare la terra e, in seguito alla conquista di Madrid da parte degli [[Almoravidi]], si trasferì a [[Torrelaguna]], dove sposò [[santa Maria de la Cabeza|Maria de la Cabeza]]. Dedicò la sua vita al lavoro nei campi e alla preghiera. Tra i vari miracoli che la tradizione gli attribuisce, i più celebri sono il miracolo del pozzo, in cui sarebbe riuscito con la [[preghiera]] a far salire le acque di un pozzo, salvando la vita ad un bambino che vi era caduto dentro, e quello degli [[angeli]] che avrebbero arato un campo al suo posto per lasciargli il tempo di pregare.
==
Isidoro venne [[beatificazione|beatificato]]
Sant'Isidoro è festeggiato il [[15 maggio]] ed è particolarmente venerato in [[Spagna]], [[Sardegna]] e nei paesi sudamericani.
È patrono di molte città tra cui:
*[[Madrid]] ([[Spagna]])
*[[Estepona]] (Spagna)
*[[La Orotava]] (Spagna)
Riga 51:
*[[Schiavon]] (Italia)
A Villanova d'Asti viene festeggiato la prima domenica di settembre, con la benedizione di una coppia di buoi bardati di paramenti con l'immagine del santo; dopo la messa ha luogo la declamazione di [[Strambotto|strambotti]] piemontesi.▼
A [[Taverne d'Arbia]] (SI) e la limitrofa Arbia (SI) viene festeggiato la prima e la seconda domenica del mese di maggio. Nella prima viene organizzato, ad Arbia, la Fiera di Sant'Isidoro per Via Aretina, la strada che porta a Taverne
▲A Villanova d'Asti viene festeggiato la prima domenica di settembre, con la benedizione di una coppia di buoi bardati di paramenti con l'immagine del santo;dopo la messa ha luogo la declamazione di strambotti piemontesi.
▲A [[Taverne d'Arbia]] (SI) e la limitrofa Arbia (SI) viene festeggiato la prima e la seconda domenica del mese di maggio. Nella prima viene organizzato, ad Arbia, la Fiera di Sant'Isidoro per Via Aretina, la strada che porta a Taverne, nella seconda domenica invece a [[Taverne d'Arbia]] si celebra la festa religiosa dove la mattina viene effettuata la messa a suffragio del santo e dopo questa la reliquia del santo, insieme ad una sua raffigurazione vengono portati in processione per entrambi i paesi dal parroco e da un gruppo della [[Compagnia di Sant'Isidoro]]. Chiudono i festeggiamenti i Fuochi artificiali offerti dalla popolazione tramite offerte volontarie. La popolazione, in particolare un gruppo di giovani, è molto devota al santo.
==Galleria==
| |||