SC 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Aiutare
+template
Riga 1:
{{S|aeronautica|guerra}}
{{A|minima|guerra|febbraio 2009|firma=[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 19:28, 22 feb 2009 (CET)}}
{{Infobox bomba
La SC 2000 era un ordigno concepito per i bimotori e i quadrimotori tedeschi . Di peso pari ai 2000 kg , fu usata contro bersagli molto grandi. Fu impiegata dai bimotori Heinkel He 111 e Junkers Ju 88
|Nome =SC 2000
|Immagine =SC 2000.jpg
|Didascalia = la bomba SC 2000 in sezione
<!-- Descrizione -->
|Tipo = [[bomba aeronautica|bomba aeronautica da caduta]]
|Impiego = multiuso
|Costruttore =
|Progettista =
|Anno_impostazione =
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatori = [[Luftwaffe]]
|Costo =
<!-- Peso e dimensioni -->
|Peso = 2 000 kg
|Lunghezza =
|Altezza =
|Larghezza =
|Diametro =
<!-- Prestazioni -->
|Vettori =
|Gittata =
|Max_vel =
|Motore =
|Testata =
|Guida =
|Spoletta =
|Esplosivo =
|Note =
|Ref = warbirdsresourcegroup.org <ref name="warbirdsresourcegroup">{{cita web en|url=http://www.warbirdsresourcegroup.org/LRG/sc2000.html|titolo=SC 2000|accesso=1 giu 2009|lingua=inglese|editore=warbirdsresourcegroup.org}}</ref>
}}
La '''SC 2000''' era una [[bomba aeronautica|bomba aeronautica da caduta]] progettata per essere impiegata da parte della [[Luftwaffe]] nella [[seconda guerra mondiale]].
 
Realizzata con il corpo principale forgiato in unico pezzo, gli veniva avvitata una superficie circolare di coda per stabilizzarne la caduta e un anello frontale (''kopfring'') per diminuirne la penetrazione nel terreno. Erano disponibili dei perni supplementari utilizzabili con i dispositivi di sgancio per il [[bombardamento in picchiata]].
 
Apparteneva alla famiglia di bombe d'aereo "SC", dal [[lingua tedesca|tedesco]] ''Sprengbombe Cylindrisch'' - (bomba detonante cilindrica).
 
===Lista di bombe tipo SC===
{| class="prettytable"
! Nome<ref>{{cita web en|url=http://www.lexikon-der-wehrmacht.de/Waffen/Bomben-R.htm|titolo=Bomben|accesso=31-05-2009|lingua=tedesco|editore=lexikon-der-wehrmacht.de}}</ref> ||peso(kg) ||diametro (mm) ||lunghezza (mm) ||lunghezza del corpo bomba (mm) ||esplosivo (kg)
|-
||[[SC 50]]
||50 <br/>(+/- 4)
||200
||1100
||766
||25
|-
||[[SC 100|SC 100 it]]
||100
||
||
||
||47–50
|-
||[[SC 250]]
||250<br/>(+/- 12)
||368
||1640
||1173
||125
|-
||[[SC 500]]
||500<br/>(+/- 20)
||470
||2010
||1432
||260
|-
||[[SC 500|SC 500 J]]
||500
||470
||1975
||
||245
|-
||[[SC 1000|SC 1000<br/>"Herrmann"]]
||1027<br/>(+/- 34)
||654
||2580
||1678
||530–590
|-
||[[SC 1200]]
||1117
||650
||2781
||1905
||631
|-
||[[SC 1800|SC 1800<br/>"Satan"]]
||1832<br/>(+/- 65)
||660
||3500
||2674
||1000–1100
|-
|[[SC 2000]]
||2000
||660
||3500
||
||1200
|-
||[[SC 2500|SC 2500<br/>"Max"]]
||2450
||829
||3895
||
||1700
|}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Portale|aeronautica|guerra}}
 
[[Categoria: Bombe aeronautiche]]