Borgio Verezzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
m tab:
Riga 16:
|superficie = 2
|abitanti = 2.123
|anno = <!-- solo valore numerico dell'anno di riferimento -->
|densita = 1062
|frazioni = Borgio, Verezzi
Riga 40:
 
''Burgum Albinganeum'' (possesso del vescovo-conte di [[Albenga]]) e ''Veretium'' vennero uniti e diventarono località di confine tra due Marchesati (regioni definite da Re [[Berengario II]]); passato poi sotto il dominio dei [[Marchesi Del Carretto]] (che, per un breve periodo, possedettero i due villaggi) si giunse all'anno [[1713]] quando la [[Repubblica di Genova]] prese possesso del Marchesato.
 
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Borgio Verezzi}}
 
 
== Edifici e monumenti ==
Riga 85 ⟶ 90:
* [http://www.grottediborgio.it Grotte di Borgio Verezzi]
* [http://www.festivalverezzi.it Festival Teatrale di Borgio Verezzi]
 
 
{{Provincia di Savona}}
 
 
Riga 90 ⟶ 98:
[[Categoria:Comuni della Liguria]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
{{Provincia di Savona}}
 
[[eo:Borgio Verezzi]]