Mignanego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m tab: |
||
Riga 16:
|superficie = 18
|abitanti = 3.500
|anno = <!-- solo valore
|densita = 194
|frazioni = Fumeri, Giovi, Montanesi, Paveto, Migliarina
Riga 35:
La collocazione del comune a difesa del [[Passo dei Giovi]], spiega come il comune sia stato centro di eventi storici fondamentali per Genova: il pellegrinaggio per portare nel [[722]] a [[Pavia]] le ceneri di [[Sant'Agostino]] passò dalle strede di Mignanego; nel [[1625]] si combatté attraverso il territorio del comune la battaglia del [[Passo del Pertuso]], che vide contrapporsi il duca [[Carlo Emanuele I di Savoia]] e [[Stefano Spinola]], difensore della [[Repubblica di Genova]].
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Mignanego}}
== Altro ==
Riga 61 ⟶ 66:
*[http://www.altavallepolcevera.com/ Consorzio Territori Tavola Bronzea Alta Valle Polcevera]
{{Provincia di Genova}}▼
▲{{Provincia di Genova}}
|