== Definizione ==
La '''fisioterapia''' o chinesiterapia è l'insieme delle metodiche messe in atto da un professionista specifico, il fisioterapista o il chinesiologo , per trattare una serie di patologie legate prevalentemente a un disturbo del movimento.
La fisioterapia rientra nell'ambito della [[Medicina Fisica e Riabilitazione]].
Per esercitare la professione di fisioterapistaFisioterapista è necessaria una Laurea in Fisioterapia, triennale, o la Laurea in Scienze Motorie.
Dopo tale percorso è possibile accedere anche alla Laurea Specialistica in Scienze della Riabilitazione, biennale.
Essendo il fisioterapista e il Laureato in Scienza Motorie (con la legge da poco approvata )Fisioterapista, gli operatoril'operatore abilitatiabilitato a svolgere in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti ad eventi patologici, a varia eziologia, congenita o acquisita, il lorosuo intervento può avvenire in equipe con altri professionisti sanitari, come il Medico di medicina generale, l'Ortopedico, il Neurologo, il Cardiologo, il Pneumologo, il Neuropsichiatra, il Fisiatra ecc.
== Le tecniche fisioterapiche ==
|