Pablo Barrientos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
sarà del catania dal I luglio, lo dice anche la voce e lo dice anche il sito ufficiale
Riga 14:
|disciplina=Calcio
|ruolo= [[Centrocampista offensivo]]
|Squadra={{Calcio CataniaSan Lorenzo}}
|Giovanili anni=2000-2003
|Giovanili squadre={{Calcio C.A.I.|G}}
Riga 22:
|2006-2008|{{Calcio FC Mosca|G}}|42 (10)
|2008-2009|→ {{Calcio San Lorenzo|G}}|21 (8)
|2009-|{{Calcio Catania|G}}|0 (0)
}}
|Anni nazionale = 2004-2005
Riga 53 ⟶ 52:
Nell'estate del [[2008]] fa ritorno al [[San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]], in prestito, e in breve tempo torna ad essere un giocatore chiave del club di [[Santa Fe (Argentina)|Santa Fe]]. Nelle prime partite del [[Campionato di calcio argentino 2008-2009#Torneo Clausura|Clausura 2009]] un grave infortunio al legamento crociato lo costringe ad un lungo stop.
 
Il [[28 maggio]] del [[2009]] viene acquistato dal [[Catania Calcio|Catania]] con un contratto di quattro anni a decorrere dal [[1° luglio]].<ref>{{cita web|url=http://www.calciocatania.net/comunicati/comunicati.php?id=16530|titolo=Barrientos al catania|editore=calciocatania.net}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Ha disputato 15 partite con la maglia della selezione Under-20 dell'Argentina, realizzando 6 gol. Viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale maggiore]] in occasione dell'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Scozia|Scozia]] del [[19 novembre]] [[2008]], senza tuttavia scendere in campo.
 
==Note==
{{Rosa Calcio Catania}}
<references />
 
{{Rosa CalcioSan CataniaLorenzo}}
{{Portale|biografie|calcio}}