Angelo Gregucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Razzabarese (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =  attualmente alla guida dell' [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]
}}
 
Riga 71:
Nel [[2002]] subentra in corsa sulla panchina del [[Associazione Calcio Legnano|Legnano]], mentre nel [[2003]] arriva il salto in [[Serie B]] con il [[Società Sportiva Calcio Venezia|Venezia]], squadra che guida a una salvezza sofferta e conquistata allo spareggio contro il [[Associazione Sportiva Bari|Bari]]. L'anno successivo è sempre in [[Serie B]], ma alla [[Salernitana Sport|Salernitana]], con cui conquista ancora una salvezza. Nell'estate [[2005]] approda in [[Serie A]] al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], ma viene esonerato dopo sole cinque giornate.
 
Il [[3 ottobre]] [[2006]], dopo l'esonero di [[Giancarlo Camolese]], diventa il nuovo allenatore del [[Vicenza Calcio|Vicenza]], e grazie a lui la squadra dei biancorossi si risolleva dal penultimo posto fino a metà classifica, nonostante un finale di campionato non proprio tranquillo. Il [[5 giugno]] [[2009]], attraverso un comunicato sul proprio sito ufficiale, l' [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] annuncia di aver assunto Angelo Gregucci come proprio allenatore, in sostituzione di [[Luigi Del NeriDelneri]] approdato alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].
 
==Collegamenti esterni==
*{{FIGC|1098}}
 
{{Rosa Atalanta Calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}