Zea mays: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 225:
* [[Mais Marano]]: varietà precoce, chicco vitreo tendente al rosso, dal sapore caratteristico ([[Provincia di Vicenza]])
* [[Mais
* [[Mais Sponcio]]: varietà iscritta nel Registro Nazionale dei Prodotti Tradizionali, chicco fortemente vitreo, colore arancio intenso, forma a punta (rostro), usato per la preparazione della polenta alto-veneta. ([[Cesiomaggiore|Comune di Cesiomaggiore]])
* ''[[Mais a Otto File di Antignano]]'': varietà autoctona del territorio delle Colline Alfieri provincia di Asti , caratteristica di avere otto file di chicchi , colore rosso intenso , chicco molto vitreo , particolarità organolettiche uniche grazie alla vicinanza del fiume Tanaro, oggi tutelato dalla Cooperativa di Antignano. Il Mais Otto file di Antignano® è detto “melia du Re" perché particolarmente apprezzato dal Re Vittorio Emanuele II (varietà pregiata di mais coltivata solo sulle nostre colline). I prodotti che ne derivano sono utilizzati per produrre, dagli artigiani pastai e pasticcari: pasta, grissini, torte e le Paste di Meliga. Viene usato principalmente per produrre farina per polenta rigorosamente macinata a pietra, ma ultimamente usato anche per la produzione di pasta all'uovo , grissini e le paste di Meliga.
|