Filibustiere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix avvisi |
|||
Riga 16:
Nel 1640 il francese ([[ugonotto]]) [[François Levasseur]] riconquistó l'isola della Tortuga, che gli spagnoli avevano riconquistato nel 1630 e poi ceduto agli inglesi. Levasseur, avendo ottenuto una lettera di marca dal governatore di San Cristoforo e diventato governatore della Tortuga, autorizzó gli abitanti dell'isola a saccheggiare le navi spagnole. Legalmente, questo rendeva i filibustieri intermedi fra i corsari, che avevano ricevuto una lettera di marca, e i pirati, che erano completamente sprovvisti di privilegi legali. I filibustieri erano stati autorizzati da Levasseur, che non aveva ufficialmente il potere di concedere lettere di marca.
==
I filibustieri furono attivi per circa un secolo, attaccando mercantili spagnoli, in teoria a nome dei loro paesi d'origine.
|