Tom Clancy's Splinter Cell: Conviction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infuturo|gioco}}
{{gamebox
|nomegioco=Tom Clancy's Splinter Cell ConVictionConviction
|immagine=Splinter Cell Conviction logo.jpg
|serie=[[Splinter Cell]]
Riga 19:
|periferiche=[[tastiera]], [[mouse]]
}}
'''''Tom Clancy's Splinter Cell: ConVictionConviction''''' è il quinto episodio della serie videoludicadi videogiochi ''[[Splinter Cell]]''. È attualmente in fase di sviluppo da parte di [[Ubisoft Montreal]], stessa casa sviluppatrice di [[Tom Clancy's Splinter Cell| Splinter Cell]], [[Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory| Chaos Theory]], [[Tom Clancy's Splinter Cell: Double Agent| Double Agent]] e [[Tom Clancy's Splinter Cell: Essentials| Essentials]]. [[Tom Clancy's Splinter Cell: Pandora Tomorrow| Pandora Tomorrow]] invece, fu sviluppato dalla [[Ubisoft| Ubisoft Shangai]], che collaborò anche a [[Tom Clancy's Splinter Cell: Double Agent| Double Agent]].
 
La distribuzione del gioco era inizialmente prevista per il [[16 novembre]] [[2007]], ma a causa di numerosi ritardi, è stata rinviata, secondo l'affermazione del presidente [[Ubisoft]], al periodo natalizio videoludico del [[2009]], precisamente il [[22 ottobre]].<ref>http://www.ubisoftgroup.com/gallery_files/site/270/1042/1967.pdf</ref>
 
== Sviluppo ==
Immagini promozionali e logo sono trapelati dagli studi [[Ubisoft]] il [[21 settembre]] [[2006]] a causa di un errore nei loro server che ha riversato in rete un archivio [[RAR (formato di file)|RAR]] da 2 [[gigabyte|gb]] contenente informazioni di numerosi titoli previsti, tra cui, oltre a ''ConVictionConviction'', i nuovi episodi di ''[[Far Cry]]'' e ''[[Prince of Persia]]''.
 
Il [[23 marzo]] del [[2007]] vennefu pubblicato ilun primovideo trailersul del giocogameplay e successivamentein seguito numerosi video e interviste. I video mostravano un Sam Fisher fuggitivo con barba e capelli lunghi, sprovvisto dei gadget che sferrava calcianno fatto un’icona del mondo videologico. Si trova a [[Washington D.C.]] precisamente, pugninel [[Korean War Memorial]], vicino al [[Washington Monument]] e scaraventavaall'[[United iStates nemiciCapitol]] poliziottied controè muribraccato dalla polizia. Sam potrà sferrare calci e pugni, sedieavrà a disposizione un fucile e tavoliqualsiasi oggetto presente nello scenario di gioco (sedie, tavolini ecc.) per mettere KO i nemici. Ciò, ovviamente, creò una forte disapprovazione da parte dei fans a questo nuovo stile di gioco.
 
PrevistoLa distribuzione del gioco era inizialmente prevista per il [[16 novembre]] [[2007]] in seguito venne rimandato al periodo natalizio del [[2008]], ma l'assolutoassoluta silenzioassenza di notiziepromozione confermò un altro rimandoritardo. A metà [[2009]] il presidente [[Ubisoft]] dichiaraannuncia l'uscita del gioco alnel periodo [[Ottobre]]-[[Novembre]]-[[Dicembre]], e in seguito venne dichiaratafissata comela data di pubblicazione per il [[22 ottobre]] [[2009]]. <ref>http://www.ubisoftgroup.com/gallery_files/site/270/1042/1967.pdf</ref>
 
== Promozione ==
Il [[15 maggio|15]], il [[20 maggio|20]] e il [[28 maggio]] del [[2009]] sono stati pubblicati tre teaser trailer del gioco sul sito manofconviction.com rivelando in parte informazioni sulla trama; ore dopo venne mostrata su internet un'immagine scattata alle preparazioni per l'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] raffigurante un cartellone con Sam Fisher in primo piano con gadget familiari (come l'OPSAT) e in sfondo la [[Casa Bianca]] in fiamme. Quattro giorni dopo ciò, Splinter Cell Conviction venne mostrato in fasi di gioco insieme a un nuovo trailer all'E3 del [[2009]] a [[Los Angeles]], con uno stile decisamente diverso dai video visti nel lontano [[2007]].
Il [[15 maggio|15]], il [[20 maggio|20]] e il [[28 maggio]] del [[2009]] sono stati pubblicati tre teaser trailer del gioco sul sito manofconviction.com rivelando in parte informazioni sulla trama.
 
'''Il primo teaser trailer''' ([[15 maggio]] [[2009]]) mostra la terra vista dal satellite che man mano si avvicina sempre di più fino a mostrare l'isola di [[Malta]]. La voce di Sam Fisher (doppiato da [[Michael Ironside]] nella versione inglese) riassume le vicende personali in cui è stato coinvolto prima dell'esilio volontario: ha perso sua figlia, ha sparato al suo migliore amico e ha visto l'agenzia per la quale ha dato la vita voltargli le spalle.
'''Il primo trailer''' ([[23 marzo]] [[2007]]) mostra fasi in-game di Conviction.
Sam Fisher ha i capelli lunghi, barba lunga ed è senza i gadget che lo hanno sempre seguito per l'intera serie. Si trova a [[Washington D.C.]] precisamente, nel [[Korean War Memorial]], vicino al [[Washington Monument]] e all'[[United States Capitol]] ed è braccato dalla polizia, infatti, quando questa vedrà Sam, sale l'indicatore di attenzione presente nell'[[HUD]] e si avvicina verso il protagonista. Sam per togliersi dalle calcagna la polizia potrà sferrare pugni, calci, altre combo e potrà tirar fuori un fucile dalla sacca che porta sulla schiena. Sam potrà interagire con qualsiasi oggetto presente nella zona.
 
'''Il secondo teaser trailer''' ([[1520 maggio]] [[2009]]) mostra la terra vista dal satellite, chequesta manvolta manoviene si avvicina sempre di più fino a far vedere completamente l'isola dimostrata [[MaltaWashington D.C.]]. Intanto si sente laLa voce di [[Michael Ironside]] (doppiatore di Sam Fisher) parlare. Dice che ha perso sua figlia, hadescrive sparato alil suo miglioreesilio amico,e haafferma vistoche l'agenzianon ilpuò qualemai hadurare datoper lasempre vitaperché voltarglisi letorna spallesempre ead peressere questose stessi, vuolesi cercaretorna disempre farea unaciò vita normale, nonche piùè dadavvero spiaimportante.
 
'''Il terzo teaser trailer''' ([[2028 maggio]] [[2009]]) è comemostra il secondo, solo cheConvention inveceCenter di Malta, viene mostrata [[WashingtonLos D.C.Angeles]]. IntantoSam siparla sentedell'inizio ladelle vocesue indagini e di Samcome Fisher,la ilverità qualelo diceabbia cheriportato sia tornacasa. sempreL’immagine adsatellitare esserelascia seintendere stessi,che siSplinter tornaCell sempreConviction averrà ciòmostrato cheall’[[Electronic èEntertainment davveroExpo|E3]] importante[[2009]].
 
Il [30 maggio] venne mostrata su internet un'immagine scattata durante l’allestimento dell’[[Electronic Entertainment Expo|E3]] raffigurante un cartellone con Sam Fisher in primo piano munito di gadget (come l'OPSAT e la FiveSeven) e in sfondo la [[Casa Bianca]] in fiamme. [1 giugno] [[2009]], all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] di [[Los Angeles]] durante la conferenza stampa Microsoft, venne mostrato il primo trailer e il gameplay di Splinter Cell Conviction. Con uno stile decisamente diverso dai video visti nel [[2007]] il gioco conquistò il favore dei fans.
'''Il quarto trailer''' ([[28 maggio]] [[2009]]) a differenza degli altri, mostra [[Los Angeles]], che sta per dire che il gioco verrà mostrato all'E3 2009, il quale si svolge proprio a Los Angeles.
 
'''Il quintoprimo trailer''' ([[1 giugno]] [[2009]]) èmostra statoil mostratonuovo all'E3Sam eFisher: facapelli vederecorti, Sambarba intentoincolta ae scoprirebuona chiparte hadell'equipaggiamento uccisooriginale suadella figliaserie.
 
== Trama ==
Indagando sulla morte di sua figlia, l’ex agente segreto Sam Fisher scopre casualmente di essere stato tradito dalla sua stessa agenzia, Third Echelon. Sam Fisher, nei panni di un traditore del suo paese, si ritrova coinvolto in una corsa contro il tempo per impedire un attacco terroristico che minaccia milioni di vite innocenti.
Sam Fisher è alla ricerca di chi ha ucciso sua figlia, ma scopre di essere stato tradito dall'agenzia che ha servito per anni.
 
== Gameplay ==
Varie riviste videoludichevideologiche, incluso Official Xbox Magazine, affermano che ''ConVictionConviction'' rivoluzionerà il gameplay e la grafica della già innovativa next-gen.<ref>{{cite web|url=http://www.joystiq.com/2008/09/22/rumor-splinter-cell-conviction-escapes-original-gameplay-visu/|work=Joystiq|title=Splinter Cell: Conviction escapes original gameplay, visual design|date=September 22, 2008|accessdate=2009-04-06}}</ref> Oltre a questo breve comunicato, non sono stati annunciati altri dettagli sul gameplay. Alcune parti del gameplay si possono intravedere nel primo trailer lasciato dalla ubisoft, dove sembra farci capire che in questo episodio Sam Fisher potrà anche sferrare pugni e calci, ma ciò venne modificato pesantemente da lì ad oggi.
 
Durante gli Ubiday del [[2007]] in un video è stato mostrato il gameplay che con l'uso quasi esclusivo di calci, pugni e di una violenza inaudita ha alimentato le critiche degli appassionati.
All'[[E3]] del [[2009]] Conviction è stato dimostrato in un video in-game. Il sistema di gioco resta quello dei video del [[2007]], ma il gameplay porta momenti puramente stealth e altri che ricordano giochi sparatutto.
 
A differenza del primo, il gameplay mostrato all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] [[2009]] lascia più libertà al giocatore, che può decidere di giocare stealth o come in un comune sparatutto.
 
Nel [[2009]] la classificazione PEGI è tornata a 18+, al contrario della versione [[2007]] che stranamente era stata classificata 16+.
 
== Multiplayer ==
Riga 61 ⟶ 64:
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://splintercell.it.ubi.com/ Sito ufficiale di Splinter Cell: ConVictionConviction]
*[http://blog.ubi.com/splinter-cell-conviction/ Blog degli sviluppatori]