Commercio equo e solidale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: fa:تجارت منصفانه; modifiche estetiche |
|||
Riga 1:
[[
Con '''commercio equo e solidale''' o semplicemente '''commercio equo''' ('''''fair trade''''' in [[lingua inglese|inglese]]) si intende quella forma di attività commerciale, nella quale l'obiettivo primario non è soltanto la massimizzazione del [[profitto]], ma anche la lotta allo sfruttamento e alla povertà legate a cause economiche, politiche o sociali.
Riga 9:
== Le motivazioni ==
[[
Alla base del Commercio Equo e Solidale (praticato soprattutto da associazioni e
Riga 46:
== I prodotti ==
[[
Tipici prodotti del commercio equo sono il [[Commercio equo-solidale/caffè|caffè]], il [[tè]], lo [[Saccharum officinarum|zucchero di canna]], il [[Commercio equo-solidale/cacao|cacao]] e prodotti dell'[[Commercio equo-solidale/artigianato|artigianato]].
Riga 149:
[[eo:Justa komerco]]
[[es:Comercio justo]]
[[fa:تجارت منصفانه]]
[[fi:Reilu kauppa]]
[[fr:Commerce équitable]]
|