Slancio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Categorizzare
Slancio (sollevamento pesi)
Riga 1:
[[Categoria:]]{{S|sport}}
Lo '''slancio''' è una delle tre specialità del sollevamento pesi. A differenza dello [[strappo]], in cui l'atleta compie un unico movimento per portare il bilancere sopra la propria testa, nello slancio l'atleta prima compie un movimento detto ''girata'', in cui porta il bilancere all'altezza delle spalle, e poi un altro movimento detto ''sforbiciata'', che consiste nel sollevare finalmente il peso mettendo un piede in avanti e un piede dietro. Alle fine l'atleta rientra con i piedi e aspetta il segnale dell'arbitro per poter posare il bilancere.