Tom Clancy's Splinter Cell: Conviction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
sistemo un po', +Controllare
Riga 1:
{{C|toni non enciclopedici (esempio: "icona del mondo videologico")|videogiochi|giugno 2009}}
{{Infuturo|gioco}}
{{gamebox
Riga 20 ⟶ 21:
}}
'''''Tom Clancy's Splinter Cell: Conviction''''' è il quinto episodio della serie di videogiochi ''[[Splinter Cell]]''. È attualmente in fase di sviluppo da parte di [[Ubisoft Montreal]], stessa casa sviluppatrice di [[Tom Clancy's Splinter Cell| Splinter Cell]], [[Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory| Chaos Theory]], [[Tom Clancy's Splinter Cell: Double Agent| Double Agent]] e [[Tom Clancy's Splinter Cell: Essentials| Essentials]]. [[Tom Clancy's Splinter Cell: Pandora Tomorrow| Pandora Tomorrow]] invece, fu sviluppato dalla [[Ubisoft| Ubisoft Shangai]], che collaborò anche a [[Tom Clancy's Splinter Cell: Double Agent| Double Agent]].
 
== Trama ==
Indagando sulla morte di sua figlia, l’exl'ex agente segreto Sam Fisher scopre casualmente di essere stato tradito dalla sua stessa agenzia, Third Echelon. Sam Fisher, nei panni di un traditore del suo paese, si ritrova coinvolto in una corsa contro il tempo per impedire un attacco terroristico che minaccia milioni di vite innocenti.
 
== Sviluppo ==
Immagini promozionali e logo sono trapelati dagli studi [[Ubisoft]] il [[21 settembre]] [[2006]] a causa di un errore nei loro server che ha riversato in rete un archivio [[RAR (formato di file)|RAR]] da 2 [[gigabyte|gb]] contenente informazioni di numerosi titoli previsti, tra cui, oltre a ''Conviction'', i nuovi episodi di ''[[Far Cry]]'' e ''[[Prince of Persia]]''.
 
Il [[23 marzo]] del [[2007]] fu pubblicato un video sul gameplay e in seguito numerosi video e interviste. I video mostravano Sam Fisher fuggitivo con barba e capelli lunghi, sprovvisto dei gadget che né annohanno fatto un’iconaun'icona del mondo videologico. Si trova a [[Washington D.C.]] precisamente, nel [[Korean War Memorial]], vicino al [[Washington Monument]] e all'[[United States Capitol]] ed è braccato dalla polizia. Sam potrà sferrare calci e pugni, avrà a disposizione un fucile e qualsiasi oggetto presente nello scenario di gioco (sedie, tavolini ecc.) per mettere KO i nemici. Ciò, ovviamente, creò una forte disapprovazione da parte dei fans.
 
La distribuzione del gioco era inizialmente prevista per il [[16 novembre]] [[2007]] in seguito venne rimandato al periodo natalizio del [[2008]], ma l'assoluta assenza di promozione confermò un altro ritardo. A metà [[2009]] il presidente [[Ubisoft]] annuncia l'uscita del gioco nel periodo [[Ottobre]]-[[Novembre]]-[[Dicembre]], in seguito venne fissata la data di pubblicazione per il [[22 ottobre]] [[2009]]. <ref>http://www.ubisoftgroup.com/gallery_files/site/270/1042/1967.pdf</ref>
Riga 31 ⟶ 35:
Il [[15 maggio|15]], il [[20 maggio|20]] e il [[28 maggio]] del [[2009]] sono stati pubblicati tre teaser trailer del gioco sul sito manofconviction.com rivelando in parte informazioni sulla trama. I teaser sono incentrati sui fallimentari tentativi dell'agenzia Third Echelon di tracciare la posizione di Sam Fisher attraverso le sue telefonate.
 
'''* Il primo teaser trailer''' ([[15 maggio]] [[2009]]) Le immagini satellitari conducono sull'isola di [[Malta]]. La voce di Sam Fisher (doppiato da [[Michael Ironside]] nella versione inglese) riassume le vicende personali in cui è stato coinvolto prima dell'esilio volontario: ha perso sua figlia, ha sparato al suo migliore amico e ha visto l'agenzia per la quale ha dato la vita voltargli le spalle.
 
'''* Il secondo teaser trailer''' ([[20 maggio]] [[2009]]) Le immagini satellitari conducono a [[Washington D.C.]]. La voce di Sam Fisher, descrive il suo esilio e afferma che non può mai durare per sempre perché si torna sempre ad essere se stessi, si torna sempre a ciò che è davvero importante.
 
'''* Il terzo teaser trailer''' ([[28 maggio]] [[2009]]) Le immagini satellitari conducono al Convention Center di [[Los Angeles]]. Sam parla dell'inizio delle sue indagini e di come la verità lo abbia riportato a casa. L’immagineL'immagine satellitare lascia intendere che Splinter Cell Conviction verrà mostrato all’E3all'E3 [[2009]].
 
* Il [[30 maggio]] venne mostratasi su internetdiffonde un'immagine scattata durante l’allestimentol'allestimento dell’dell'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] raffigurante un cartellone con Sam Fisher in primo piano munito di gadget (come l'OPSAT e la FiveSeven) e in sfondo la [[Casa Bianca]] in fiamme. Il [[1º giugno|primo giugno]] [[2009]], all'E3 di [[Los Angeles]] durante la conferenza stampa Microsoft, venne mostrato il primo trailer e il gameplay di Splinter Cell Conviction. Con uno stile decisamente diverso dai video visti nel [[2007]] il gioco conquistò il favore dei fans.
 
'''* Il primo trailer''' ([[1 giugno]] [[2009]]) mostra il nuovo Sam Fisher: capelli corti, barba incolta e buona parte dell'equipaggiamento originale della serie.
 
== Trama ==
Indagando sulla morte di sua figlia, l’ex agente segreto Sam Fisher scopre casualmente di essere stato tradito dalla sua stessa agenzia, Third Echelon. Sam Fisher, nei panni di un traditore del suo paese, si ritrova coinvolto in una corsa contro il tempo per impedire un attacco terroristico che minaccia milioni di vite innocenti.
 
== Gameplay ==