HMS Cardiff (D108): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Payu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
I primi anni di servizio: sistemo paragrafo
Riga 89:
==Storia==
===I primi anni di servizio===
LaVarata Cardiffil fu22 vartatafebbraio il1974 24- settembremadrina del 1979,davaro fu [[Caroline Gilmore]]<ref name="BHCA">{{cite web|url=http://www.britishhighcommission.gov.uk/servlet/Front?pagename=OpenMarket/Xcelerate/ShowPage&c=Page&cid=1084277289672|title=Visiting British Naval Ships British High Commission, Accra|publisher=[[Foreign and Commonwealth Office]]|accessdate=2008-02-10}}</ref> e- inla seguitoCardiff, addopo unaaver seriesuperato dii provecollaudi ae marele eprove allain verificamare, deientrò sisteminei diranghi bordo,del lanaviglio nevemilitare presedella servizioRoyal Navy il 24 settembre del 1979, al comando del capitano Barry Wilson<ref name=NavyNews>{{cite web|url=http://www.navynews.co.uk/falklands/ships/cardiff.asp#|title=Navy News - The Falklands Conflict - Fact Card - HMS ''Cardiff''|publisher=''[[Navy News]]''|accessdate=2008-02-10}}</ref>. DuranteNei iprimi dodici mesi successivi di servizioattività attivo,cumulò percorse13.000 più dimiglia (21.000 Km) di navigazione ed effettuò esercitazioni e svolsetest numerosafinalizzati funzioni.alla Ritornatamessa nela luogopunto dei vari sistemi di costruzione,bordo e all'addestramento dell'equipaggio. La nave tornò a [[Tyne and Wear]], in(dov'era modostata taleallestita), daper consentire alalle personalemaestranze dellache [[Swanavevano Hunter]]lavorato dial mostraresuo lacompletamento navedi esibirla alle loroproprie famiglie. La Cardiff fece visita alla città omonima accogliendodove afu bordovisitata da circa 7.000 persone. IlIn suoquesta equipaggiocircostanza inoltreil insuo questa occasioneequipaggio raccolse più di mille sterline devolute poi in beneficenza, partecipando ad una gara in bicicletta sponsorozzatasponsorizzata dagli enti locali. La [[BBC Radio Wales]] le ha dedicatodedicò un intero programma radiofonico, ed inoltree la nave è apparsa anche sui canali televisivi nazionali [[BBC]] e [[ITV plc]]. Nel novembre [[1979]] la ''Cardiff'' ha coordinatocoordinò le ricerche in soccorso della MV Pool Fisher<ref name=NavyNews>{{cite web|url=http://www.navynews.co.uk/falklands/ships/cardiff.asp#|title=Navy News - The Falklands Conflict - Fact Card - HMS Cardiff|publisher=www.navynews.co.uk|accessdate=2008-02-10}}</ref><ref>{{cite web|url=http://www.wrecksite.eu/wreck.aspx?1273|title=Pool Fisher MV Wreck|publisher=www.wrecksite.eu|accessdate=2008-03-23}}</ref>, una nave mercantile affondatanaufragata nei pressi dell'[[Isola di Wight]]<ref name=NavyNews />. Nel [[1980]] partecipò all'annuale Navy Day a [[Portsmouth]], accogliaendoaccogliendo per l'occasione circa 17.300 visitatori<ref name=NavyNews />. Nell'ottobre dello stesso anno si èavventurò per la prima volta avventurata al di fuori delle acque inglesi, facendoe fece visita a [[Gand]] in [[Belgio]]. Successivamente haprese partecipatoparte ad una esecitazione tenutasi nel [[Galles]] meridionale, e mentre era in quella zona ha anche partecipatopartecipò al 75° anniversario della nomina di [[Cardiff]] a [[Città (Regno Unito)|città]]<ref name=NavyNews />.
 
===La guerra delle Falkland===