===La guerra delle Falkland===
{{Vedi anche|Guerra delle Falkland}}Il [[2 aprile]] [1982]], il [[Territori britannici d'oltremare|territorio britannico d'oltremare]] delle [[Isole Falkland]], venne invaso dalla vicina [[Argentina]]. Il [[regno Unito]], distante 13.000 Km, raggrupporaggruppò e spedìinviò unaun taskcorpo forcedi navale,spedizione aeronavale che comprendeva [[Portaereiportaerei]], [[sottomarini]], e approssimativamentecirca 7.000 soldati per riconquistare lìl'[[arcipelago]]. Il conflitto terminò a giugno con la sconfitta dell'argentinadelle forze argentine.
Poco più di un mese prima dello scoppio della guerra, la ''Cardiff'', sotto il comando del capitano [[Michael Harris]]<ref>{{LondonGazette|issue=49194|supp=yes|startpage=16121|date=13 December 1982|accessdate=2008-05-01}}</ref>, aveva appena iniziato un periodo di sei mesi di dispiegamento nel [[golfoGolfo persicoPersico]] con la squadra navale [[Armilla Patrol]]. La ''Cardiff'' aveva appena sostituito la sua nave gemella nonchè capoclasse ''HMS Sheffield'' in questoquesta ruolomissione<ref name="Deployment Diary">{{cite web|url=http://hmscardiff.co.uk/timeline.aspx|title=Deployment Diary|publisher=HMS ''Cardiff''—The 1982 Ship's Company|accessdate=2008-02-11}}</ref>, ma il [[23 aprile]], vennericevette l'ordine di unirsi al gruppo assegnatanavale suldiretto fronteverso dellele Falklands. Navigò da sola attraverso gibilterraGibilterra<ref name="Deployment Diary"/> e raggiunse il [[14 maggio]] il resto della flotta già direttain rotta verso la parte meridionale dell'arcipelago<ref>{{citeweb|url=http://www.naval-history.net/F37weekseven.htm|title=Task Force Departures from Monday 10 May|publisher=Naval History Net|accessdate=2008-03-05}}</ref>.
[[File:Argentine Boeing 707 crew.jpg|thumb|left|L'equipaggio dell'aereo argentino]]
Durante il viaggio l'equipaggio della ''Cardiff'' eseguì varie esecitazioniesercitazioni, compres,comprese simulazioni di difesa contro attacchi aerei, nucleari, biologici, chimichechimici e contro missili anti naveantinave<ref name="Report of Proceedings">{{cite web|url=http://hmscardiff.co.uk/rop.aspx|title=Report of Proceedings|publisher=HMS ''Cardiff''—The 1982 Ship's Company|accessdate=2008-02-12}}</ref>.
VistoConsiderato che anche la flotta argentina disponeva di alcuinialcuni Type 42, a tutte le navi britanniche appartenenti a questa classe vannero dipinte due righe nere verticali a metà dello scafo in modo che fossero più facilmente riconoscibili da parte dei sottomarini alleatiamici<ref>{{cite book |title= Four Weeks in May|last= Hart-Dyke|first=David |year=2008 |publisher=Atlantic Books |___location=Great Britain |isbn=9781843545910 |pages=31 |chapter=Chapter 2 }}</ref>. Il 22 maggio, la ''Cardiff'' attaccò un aereo da ricognizione argentino [[Boeing 707]] venne attaccato dalla ''Cardiff''<ref name=Freedman473>Freedman (2005), p. 473.</ref>. L'aereoIl quadrireattore venne rilevato mentre stava seguendo la flotta, lamantenendosi cardiffa fudistanza ladi navesicurezza addai esseresistemi antiaerei inglesi, e la ''Cardiff'' fu incaricata di arretrare eper portarsi a distanza utile per abattereingaggiare il veivolobersaglio<ref name=Freedman473/><ref>{{cite web |url=http://www.navynews.co.uk/falklands/stories/8202052201.asp |title=Navy News - The Falklands Conflict - 22 May 1982 |month=July |year=1982 |publisher=''[[Navy News]]'' |accessdate=2008-02-12}}</ref>.
La nave sparò due [[Sea Dart (missile)|Sea Dart]] alle 11:40 (ora locale) dallacontro massimal'aereo distanza;che ilsi trovava al limite della portata dei missili. Il primo cadèterminò la sua corsa in mare, il secondo mancò il bersaglio <ref name=Freedman473/>a causa delle manovre diversive fatteeffettuate dall'equipaggio dell'aereo<ref name=Malvinas>{{cite web |url=http://www.aeroespacio.com.ar/site/anteriores/538-550/546/site/_01malvinas.htm |title=Malvinas 20 Anos–Testimonios |accessdate=2008-04-23 |language=Spanish }}</ref>. Dopo l'attacco il TC-92 scese al disotto del livello dei radar e fece ritorno alla base di [[El Palomar (Argentina)|El Palomar]]<ref name=Malvinas/>. Il [[25 maggio]], la ''Cardiff'' è stata incaricata di recuperare 4 paracadutisti della [[Special Air Service]] che si erano lanciati da un [[Lockheed C-130 Hercules]] passato sopra la nave<ref name="Report of Proceedings"/>.
[[File:SAS Parachute down to HMS Cardiff.jpg|thumb|right|I quattro paracadutisti della SAS recuperatii dalla HMS ''Cardiff'']]
|