Exchangeable image file format: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: tr:EXIF
MauritsBot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: tr:Exchangeable Resim Dosyası Formatı; modifiche estetiche
Riga 2:
'''Exchangeable image file format''' (abbreviazione ufficiale '''Exif''', non EXIF<ref>[http://www.exif.org/Exif2-2.PDF JEITA CP-3451 Exif 2.2], riferimento</ref>) è una specifica per il [[formato di file]] [[immagine]] utilizzato dalle [[fotocamera digitale|fotocamere digitali]]. La specifica utilizza i formati esistenti [[JPEG]], [[TIFF]] Rev. 6.0, e [[RIFF (File format)|RIFF]], con l'aggiunta di specifiche etichette (tag) di [[Metadata|metadati]]. Non è supportato in [[JPEG 2000]], [[PNG]], o [[GIF]].
 
Exif è stato creato dalla [[Japan Electronic Industries Development Association]] (JEIDA). La versione 2.1 delle specifiche è datata [[12 giugno]] [[1998]], e la versione 2.2 è dell'aprile 2002 ed è anche conosciuta come ''Exif Print''. Exif ad oggi non è supportata da aziende od organizzazioni che seguono gli [[standard]], tuttavia è il formato utilizzato da tutti i produttori di fotocamere.
 
La struttura dei tag Exif è ripresa da quella dei file TIFF. C'è una grossa sovrapposizione fra i tags definiti negli standard [[Tagged Image File Format|TIFF]], Exif, [[Tag Image File Format / Electronic Photography|TIFF/EP]] e [[Design rule for Camera File system|DCF]].
 
I tag di metadato definiti nello standard Exif coprono un vasto spettro includendo:
* Informazioni di date ed ora. Le fotocamere digitali registrano la date e l'orario corrente in questi metadati.
* Impostazioni della fotocamera. Queste includono informazioni statiche come il modello ed il produttore della fotocamera, ed informazioni varie per ciascuna immagine come l'orientazione, l'[[Apertura_Apertura (fotografia)|apertura]], la [[Tempo_di_esposizioneTempo di esposizione|velocità dello scatto]], la [[lunghezza focale]], il [[bilanciamento del bianco]], e le informazioni di [[Velocità della pellicola|velocità ISO]] impostate.
* Una miniatura per visualizzare un'anteprima sul display LCD della fotocamera, nei file manager, oppure nei software di fotoritocco.
* Descrizioni ed informazioni di copyright.
Riga 19:
[http://www.imagingsociety.com/weblog/2006/10/gps_photo_metad_1.html]
 
== Supporto software ==
I dati Exif sono inseriti nel file d'immagine stesso. Mentre molti programmi di fotoritocco riconoscono i dati Exif e ne mantengono molti di questi quando riscrivono l'immagine modificata, cosa non valida per molti programmi più vecchi.
 
Inoltre, molti programmi di foto-gallery riconoscono i dati Exif ed opzionalmente li visualizzano accanto alle immagini.
 
== Problemi ==
Oltre a non essere uno standard manutenuto, il formato Exif ha un certo numero di svantaggi, principalmente concernenti all'utilizzo della struttura legacy di partenza, che includono:
 
Riga 39:
[[Extensible Metadata Platform]] (XMP) è stato creato da [[Adobe Systems]] come miglior formato di metadati per fotografia ed image processing. Ciò nonostante, è scarsamente supportato dalle fotocamere.
 
== Visualizzare dati Exif ==
[[ImmagineFile:Konqueror_Exif_data.jpg|thumb|right|Presentazione di dati Exif in [[Konqueror]]]]
In Windows 2000 e successivi i sistemi operativi Microsoft, può essere visualizzato un sottoinsieme delle informazioni Exif facendo un click con il tasto destro del mouse sul file d'immagine e selezionando la voce proprietà; dalla finestra di dialogo cliccare il tab Riepilogo. Le modifiche eventualmente applicate da questa finestra, però, possono [http://www.dpreview.com/news/0112/01121402nikonxpwarnings.asp danneggiare] alcune intestazioni Exif. Altri programmi su Windows software come [[Exif Harvester]] possono essere migliori.
 
Su [[Mac OS X]] 10.4 e successivi, queste informazioni possono essere visualizzate nel Finder facendo Get Info sul file ed espandendo la sezione Ulteriori Informazioni.
 
Sui sistemi [[Unix]] che utilizzano il [[desktop environment]] [[GNOME]], un sottoinsieme dei dati Exif possono essere visualizzati cliccando con il tasto destro sul file nel [[Nautilus (programma)|file manager Nautilus]] e selezionando proprietà. In [[KDE]], cliccando con il destro, selezionando "Properietà" e quindi "Meta info". Molti visualizzatori di immagini Unix danno l'intero insieme di dati Exif.
 
Sono disponibili molti strumenti software che permettono sia di visualizzare che di modificare i dati Exif. [http://www.opanda.com/en/iexif/ Opanda IExif Viewer] è un'applicazione gratuita stand-alone, ed fa anche da plug-in per [[Internet Explorer]] e [[Firefox]] (solo nelle versioni 0.7 - 1.9) su piattaforme Windows, dove è possibile, con un click destro su di un'immagine, leggere dettagliate informazioni Exif on-line.
 
[http://ted.mielczarek.org/code/mozilla/fxif/ FxIF] è un'estensione multipiattaforma per Firefox che visualizza i dati Exif nella finestra delle proprietà dell'immagine. Il browser Opera include anch'esso questi dati nelle Proprietà dell'Immagine.
 
Per recuperare informazioni Exif che non sono normalmente visualizzate dagli altri programmi, è possibile utilizzare [http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/ ExifTool]. ExifTool è un programma gratuito che utilizza [[Perl]] ed è disponibile per tutte le piattaforme. Dopo l'installazione su sistemi Unix e unix-like, è possibile recuperare le informazioni Exif dalla linea di comando. Cambiando la directory corrente in quella dove sono le immagini e poi digitando, per esempio: "exiftool imagename.jpg". Per ottenere l'informazione di uno specifico tag si può utilizzare il [http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/TagNames/EXIF.html nome del tag]. Per esempio, "exiftool -imagewidth -iso imagename.jpg" visualizza la larghezza dell'immagine e le impostazioni ISO se la fotocamera le ha salvate.
 
== Esempio ==
Riga 154:
|}
 
== Estensioni FlashPix ==
La specifica Exif include anche una descrizione FPXR (FlashPix-Ready) informazione che può essere registrata nell'APP2 di un'immagine [[JPEG]] utilizzando una struttura simile a quella di un file [[FlashPix]].<ref>[http://www.exif.org/Exif2-2.PDF JEITA CP-3451 Exif 2.2] section 4.7.2 (Interoperability Structure of APP2 in Compressed Data)</ref> Queste estensioni FlashPix permettono di preservare informazioni durante le conversioni tra immagini FPXR JPEG e FlashPix. La FPXR può essere trovata nelle immagini di alcuni modelli di fotocamere digitali di [[Kodak]] ed [[Hewlett-Packard]]. Di seguito un esempio delle informazioni FPXR riprese da un'immagine JPEG scattata dalla fotocamera [[Kodak EasyShare V570]]:
 
{| class="wikitable" style="margin:auto;"
Riga 195:
|}
 
== Exif di file Audio ==
La specifica Exif descrive il formato di file [[RIFF]] utilizzato per i file audio [[WAV]],<ref>[http://www.exif.org/Exif2-2.PDF
 
JEITA CP-3451 Exif 2.2] sezione 5 (Exif Audio File Specification)</ref> e definisce i tag per registrare informazioni come l'artista, il copyright, la data di creazione, ed altro. La tabella seguente riporta un esempio di informazioni Exif di un file WAV scritto dalla fotocamera [[PENTAX Optio WP|Pentax Optio WP]]:
 
{| class="wikitable" style="margin:auto;"
Riga 241:
|}
 
== Attendibilità dei dati Exif ==
[[immagineFile:Esempio_di_exif.jpg|thumb|Esempio di immagine con dati Exif alterati]]
I dati Exif possono essere manipolati molto facilmente e quindi, a meno di non essere gli autori di una fotografia, non si può avere la certezza che essi corrispondano effettivamente all'immagine visualizzata. L'immagine di esempio riportata a lato risulterebbe prodotta con una macchina fotografica digitale, secondo i suoi dati exif (visibili cliccando sull'immagine), ma in realtà è stata alterata successivamente.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*[http://exif.org/ EXIF.org] è un sito non ufficiale dedicato all'Exif
*Le specifiche Exif 2.2 su [http://www.kodak.com/global/plugins/acrobat/en/service/digCam/exifStandard2.pdf file PDF] oppure in [http://www.digicamsoft.com/exif22/exif22/html/exif22_1.htm HTML]
Riga 254:
*[http://www.i3a.org/links_digital-image-formats.html Formati di file di immagini digitali]
*[http://www.cipa.jp/exifprint/index_e.html Exif Print info sul sito Cipa]
== Altri link in lingua inglese ==
*[[:en:Design rule for Camera File system|en:DCF]]
*[[:en:Digital photography]]
Riga 268:
 
== Collegamenti esterni ==
=== Applicazioni per visualizzare dati Exif ===
*[http://www.kirasoftware.altervista.org/index.php?mod=read&id=1230661078 MyExifViewer - Visualizzatore semplice per Windows no-install]
*[http://exif.posted-online.com The exifIZER] - visualizza dati Exif per tutte le immagini di una pagina web
Riga 284:
*[http://www.gvsoft.homedns.org/download/ GexifView]
 
=== Applicazioni per modificare i dati Exif ===
*[http://www.friedemann-schmidt.com/software/exifer/ Exifer for Windows] Un'interfaccia freeware per visualizzare/modificare i metadati Exif di un'immagine.
*[http://www.opanda.com/en/pe/ Opanda PowerExif] Un editor per modificare dati Exif e [[GPS]].
Riga 290:
*[http://software.copiks.se/photomapper/helpv02.php?lang=EN PhotoMapper] è un programma freeware che può inserire/modificare o unire coordinate GPS con immagini, ed esportare un file in Google Earth
 
=== Librerie di programmazione per Exif ===
*[http://leadtools.com/SDK/Raster/Formats/Raster-Format-EXIF.htm LEADTOOLS] LEADTOOLS legge e scrive i seguenti formati Exif: TIFF e JPG
*[http://libexif.sourceforge.net/ libexif] è una libreria scritta in [[C (linguaggio)|C]] per leggere e scrivere metadati Exif (licenza: [[LGPL]])
Riga 304:
*[http://rubyforge.org/projects/exifr/ EXIF Reader] legge dati Exif in [[Ruby]]
 
=== Informazione MakerNote ===
Il tag 'MakerNote' spesso contiene informazioni interessanti l'immagine. Normalmente in un formato binario proprietario; tuttavia alcuni formati possono essere (almeno parzialmente) decodificati:
*OZHiker (Inglese): [http://ozhiker.com/electronics/pjmt/jpeg_info/makernotes.html Agfa, Canon, Casio, Epson, Fujifilm,
Riga 314:
*Olypedia (Tedesco): [http://olypedia.de/Olympus_Makernotes Olympus]
 
=== Altro ===
* Informazioni su [http://netzreport.googlepages.com/hidden_data_in_jpeg_files.html dati nascosti nei file JPEG] (Exif, digital fingerprint, ecc.)
 
=== Codice Sorgente ===
* Estrarre Metadati Exif GPS da immagini: [http://www.negusweb.it/linguaggio-csharp/applicazioni-c/estrarre-metadati-exif-gps-da-immagini codice sorgente in C#]
 
Riga 341:
[[sl:Exif]]
[[sv:Exif]]
[[tr:Exchangeable Resim Dosyası Formatı]]
[[tr:EXIF]]
[[zh:EXIF]]